GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DI BORGOFORTE ALLIETANO IL NATALE DEI NONNI DI VILLA AZZURA CON VIDEO, DISEGNI E BIGLIETTI DI AUGURI

BORGOFORTE – Il Covid 19 è elemento che crea distanza; nessun problema si studia e realizza un progetto che comunque giunga all’obiettivo di socializzare tra generazioni. Il distanziamento forzato di questi mesi stimola la ricerca di nuovi modi per testimoniare la volontà di essere vicini.

Gli studenti della scuola secondaria a indirizzo musicale di Borgoforte, ad esempio, erano soliti in questo periodo dell’anno far visita agli ospiti della RSA Villa Azzurra e proporre loro un momento di coinvolgimento grazie al tradizionale concerto di Natale.

Ora non potendo ripetere l’esperienza hanno realizzato dei video musicali che sono poi stati consegnati alla direzione della casa di riposo affinché li possano far vedere alle persone ospitate all’interno della struttura.

Gli studenti della secondaria a indirizzo musicale, inoltre, insieme ai bambini della scuola primaria “Guglielmo Marconi”, dell’Istituto Comprensivo di Borgo Virgilio, hanno deciso di radicare il legame esistente con queste persone e lo hanno fatto inviando anche loro elaborati artistici e personali.

Le classi seconde e quarta della primaria, con la supervisione delle maestre Rosaria Parafioriti e Isabella Conti, hanno prodotto disegni e cartoline dedicati ai “nonni”, mentre gli alunni della secondaria, guidati dal professor Thomas Broccaioli per la parte grafica e dalla docente Anna Sorbera per la parte letteraria, hanno  realizzato biglietti natalizi con l’intento di essere vicini agli anziani soprattutto dal punto di vista affettivo.

I ragazzi dell’indirizzo musicale con le loro esecuzioni orchestrali, seppur virtuali: insieme agli insegnanti Antonella Giavazzi di flauto traverso, Lorenzo Valente di pianoforte, Mirella Lodi Rizzini di violino, Roberto Rossi di clarinetto e Valentina Orlandi di chitarra, hanno realizzato dei videoclip strumentali con musiche e canti tradizionali natalizi.

L’esperienza di condivisione nasce, quindi, dall’amicizia che in questi anni si è creata tra i giovani delle scuole di Borgoforte e gli anziani della struttura: un rapporto destinato a continuare nonostante tutto.

Paolo Biondo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.