IL MINISTERO PROMUOVE IL PROGETTO DI VIDEOSORVEGLIANZA: A GONZAGA IN ARRIVO 10 TELECAMENTE

GONZAGA – Via libera al progetto di videosorveglianza candidato dal Comune di Gonzaga ai finanziamenti stanziati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, in accordo con il Ministero dell’Interno, in materia di sicurezza delle città.  Il costo dell’operazione ammonta a 100mila euro, finanziati al 50% dalle risorse ministeriali.

Grazie ai contributi, saranno attivate dieci telecamere nel capoluogo, dislocate in piazza Matteotti (2 telecamere), in piazza Castello (2 telecamere), nell’area delle scuole medie (3 telecamere), alla scuola primaria (1 telecamera), nell’area sportiva (2 telecamere).

“Un risultato importante, raggiunto grazie a un lavoro di progettazione portato avanti dagli uffici comunali con estrema efficienza, nonostante l’emergenza sanitaria in corso” commenta la sindaca Elisabetta Galeotti, anticipando che “nell’ambito del piano di potenziamento dei sistemi di sicurezza previsto nel programma di mandato, l’amministrazione comunale ha già stabilito di ampliare il progetto di videosorveglianza, impiegando i risparmi realizzati ottenendo il finanziamento ministeriale”.

Il progetto della videosorveglianza contempla infatti un secondo stralcio che prevede l’attivazione di occhi elettronici nei punti sensibili di Bondeno e Palidano e un’estensione della rete a Gonzaga, per un totale di altre quattordici telecamere.

Un’ulteriore implementazione del sistema di videosorveglianza sarà inoltre realizzata nella frazione di Bondeno nel corso dell’intervento di riqualificazione di via Bondeno degli Arduini.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.