RODIGO – AL CENTRO SOCIO SANITARIO VILLA CARPANEDA E’ INIZIATA LA CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID

Nella struttura mantovana sono partite le vaccinazioni per operatori e ospiti, che si concluderanno con la somministrazione della seconda dose, trascorsi 21 giorni dalla prima inoculazione.

RODIGO – RSA, un luogo sicuro dove vivere. Da oggi, ancora di più, dal momento che è partita ufficialmente, nelle strutture di accoglienza di Gruppo Gheron, la campagna vaccinale per sconfiggere il Coronavirus che da mesi minaccia pericolosamente la vita di tutti noi, ma soprattutto delle persone fragili e anziane.

L’arrivo del vaccino potrà finalmente segnare un cambio di rotta per tutti, a partire dalle RSA che sono state scelte come luogo privilegiato da cui dare avvio alla campagna vaccinale per salvaguardare la vita dei nostri anziani.

Le RSA quindi come luoghi sicuri dove vivere ed essere accolti in serenità e dove si potrà finalmente tornare a svolgere le tante attività di gruppo e a ripristinare quanto prima gli incontri con i parenti che, purtroppo, in questi mesi sono stati interrotti o gestiti a distanza per proteggere la loro salute.

Anche nelle RSA Villa Carpaneda e RSA Rodigo è partita nei giorni scorsi la campagna vaccinale che prevede l’effettuazione della prima dose per tutti i dipendenti e gli ospiti della struttura.

“L’adesione sia da parte del personale sia degli ospiti – ad eccezione ovviamente di quanti impossibilitati a ricevere il vaccino per motivi sanitari o perché ospedalizzati – è stata molto alta” spiega Carlo Antonio Calamari, Direttore Sanitario, tra i primi a farsi vaccinare. “La campagna è coordinata dall’ASST di Mantova, hub di riferimento del nostro centro, in collaborazione con alcuni nostri medici e infermieri affinché tutto il procedimento si svolga nel migliore dei modi. Siamo orgogliosi della grande adesione degli operatori che si sono dimostrati attenti e sensibili”.

La campagna ha avuto avvio lunedì 11.01, con la somministrazione della prima dose e terminerà nelle prime settimane di febbraio con la seconda. Le prime sedute vaccinali – continua il Direttore di struttura – sono state impregnate di forti emozioni e di un senso di “rinascita”. È stato davvero un grande lavoro di squadra, perché riuscire a pianificare la vaccinazione di circa 350 persone (fra operatori e utenti) non è stato semplice”.

Gruppo Gheron si è da subito attivato per favorire la riuscita della campagna vaccinale in tutte le sue strutture, diffondendo anche un’importante ed efficace campagna corporate di informazione sul vaccino, al fine di contrastare le tante fake news che viaggiano in rete e coinvolgere tutti – personale, ospiti e famigliari – in un percorso fondamentale per un ritorno a una condizione di normalità e a una serena quotidianità che ha sempre caratterizzato la vita delle RSA del Gruppo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.