UNIONE: al Polo tecnico di Lugo gli “ECO CHALLENGE”, giovani protagonisti della rivoluzione ambientale

Gli studenti si sono confrontati per sviluppare idee concrete in favore della sostenibilità

La scorsa settimana al Polo tecnico di Lugo si è svolto il primo dei due “Eco Challenge” previsti dall’azione “ProvincEgiovani”.

Tema della sfida sono stati i catalizzatori verdi, iniziative strategiche volte a stimolare i giovani a essere più attivi e influenti nella salvaguardia dell’ambiente. L’Eco Challenge consisteva infatti nell’ideare iniziative esperienziali (online, offline, ibride) capaci di ispirare, incentivare e supportare i giovani nel compiere azioni concrete di salvaguardia ambientale.

I ragazzi sono divenuti così “agenti strategici” attivi di un cambiamento culturale per la salute del territorio. Sono emerse idee di sensibilizzazione e formazione abilitante (festival, webinar, corsi che informano, motivano e trasferiscono conoscenze utili alla partecipazione attiva) e azioni di impatto concreto e diretto sui cittadini (concorsi, interventi, manifestazioni, ecc).

Sono quattro le classi coinvolte nell’iniziativa.

Gli studenti sono stati coordinati dal docente universitario di Design dei servizi Omar Vulpinari e da Nicolò Pranzini, referente Area S3 di Art-ER, in collaborazione con il Servizio Nuove generazioni e il Servizio Ambiente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

ProvincEgiovani è un’azione finalizzata a sperimentare interventi di area vasta tesi a valorizzare politiche coordinate a favore dei giovani, in grado di coinvolgere i diversi livelli istituzionali, l’associazionismo giovanile e tutti gli attori che, a vario titolo, si occupano di giovani.

Coordinato dalla Provincia di Ravenna, il progetto vede la partecipazione del Polo tecnico e professionale di Lugo, dell’Istituto tecnico “Morigia-Perdisa” di Ravenna, dell’Istituto professionale “Persolino-Strocchi” di Faenza e la collaborazione dell’Unione della Romagna Faentina e dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Il prossimo Eco Challenge è previsto per la fine di marzo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.