«Prendiamo atto con soddisfazione della mozione bipartisan che è stata votata all’unanimità pochi giorni fa in Consiglio Regionale, per il contrasto alla proliferazione delle nutrie in Lombardia».
Così il presidente di Confagricoltura Mantova, Alberto Cortesi, in merito al documento, proposto da Barbara Mazzali di Fratelli d’Italia, che impegna la giunta regionale lombarda a intervenire in molteplici direzioni contro quello che è ormai un vero e proprio flagello per le campagne mantovane, ma non solo: «Auspichiamo una maggiore attività di controllo – prosegue Cortesi – che dovrà poi andare di pari passo con un censimento danni più accurato, che permetta di capire la portata di ciò di cui stiamo parlando.

E infine vi sarà l’aspetto dei contributi, senza i quali non sarà possibile effettuare alcun intervento. Questi dovranno prevedere in primis sostegno agli imprenditori agricoli colpiti, e poi fondi per l’acquisto di attrezzature per il contenimento e l’eradicazione».
Una partita fondamentale, in questo senso, la giocano i singoli comuni della nostra provincia: «Mi auguro di poter vedere presto il tradizionale rapporto che la provincia di Mantova stila a inizio anno, relativamente alle catture dei 365 giorni precedenti. Ci sono ancora troppi comuni che danno un contributo bassissimo, alcuni anche nullo, in termini di eliminazione delle nutrie, ma solo con un massiccio sforzo collettivo si potrà progredire efficacemente con l’eradicazione».