CANOSSA – ACCESSI PIU’ SICURI ALLA CROCE ROSSA GRAZIE AL TERMOSCANNER DONATO DA GEAR.it

Da oggi la sede della Croce Rossa di Canossa è dotata di un dispositivo termoscanner per la rilevazione della temperatura dei volontari e degli utenti. Una sicurezza in più a tutela della salute pubblica, che migliorerà anche la gestione del servizio di soccorso e trasporto dei malati e dei disabili.

La colonnina per il controllo preciso e sicuro della temperatura corporea è stata donata da GEAR.it, azienda reggiana specializzata nello sviluppo di applicazioni per il mondo mobile che, durante l’emergenza sanitaria, ha creato il dispositivo con un software completamente italiano. Stamattina, all’appuntamento per la consegna e l’installazione della colonnina termoscanner, erano presenti Emanuela Camorani, presidente della Croce Rossa Italiana del Comitato di Canossa, una rappresentanza dei volontari e il presidente di GEAR.it Fausto Piccinini.

“Quando ci siamo messi alla ricerca di un dispositivo che potesse rilevare con precisione la temperatura all’ingresso della nostra sede – ha spiegato la presidente Camorani – non ci saremmo certo aspettati una donazione. Il termoscanner è uno strumento per noi prezioso, che migliorerà sicuramente l’organizzazione del servizio. Ogni giorno qui transitano circa 35 volontari e il controllo di ciascuno risulta impegnativo. Ringraziamo dunque GEAR.it e Fausto Piccinini per questa donazione, che sarà di grande aiuto al nostro lavoro”.

“Quando a GEAR.it è arrivata la richiesta di Emanuela Camorani – ha detto Piccinini – abbiamo pensato che potevamo dare un piccolo aiuto al nostro territorio e a un servizio importante come quello della Croce Rossa. Stiamo affrontando una stagione difficile, che ha portato a una nuova normalità fatta di un’attenzione sempre più grande ai temi legati alla salute pubblica. Noi diamo il nostro contributo con un dispositivo preciso, capace di rilevare la presenza o meno della mascherina e attento alla tutela della privacy”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.