LE STORIE DI MELAVERDE: RASPELLI A SAN DANIELE DEL FRIULI PER LE TROTE, DOMENICA 21 MARZO

Il boom di ascolti per Melaverde e de Le Storie di Melaverde

Domenica 21 marzo a partire dalle ore 11:00 su Canale 5, tornano, come di consueto, Le Storie di Melaverde ed il “cronista della gastronomia” Edoardo Raspelli, per un cambio di palinsesto, sarà di nuovo in Friuli, esattamente a San Daniele, non per parlare del celeberrimo prosciutto crudo, ma della regina delle acque di questa zona, la trota. Di fronte a carni come il salmone e il tonno, se parliamo di pesce affumicato, la trota viene spesso sottovalutata e dimenticata, tuttavia in questa puntata capiremo che si tratta di un alimento che riserva moltissime sorprese e doti organolettiche.

La storia che vi racconteremo è quella di Giuseppe Pighin, appassionato di pesca che negli anni ’70 decise di trasformare il laghetto di famiglia, dove amava tanto pescare, in una piccola attività di piscicoltura. Partiremo dall’allevamento dove il benessere animale è al primo posto per poi scoprire le diverse lavorazioni dove la tradizione e la manualità si uniscono alla tecnologia per restituire un prodotto buono, tradizionale, ma soprattutto salutare.

Perché è così importante in una dieta bilanciata mangiare del pesce?

Che cosa sono gli Omega 3?

Quali sono le doti della carne di Trota?

Le risposte verranno date durante la puntata di domenica 21 marzo.

(ph di Elena Tiraboschi)

Un pensiero su “LE STORIE DI MELAVERDE: RASPELLI A SAN DANIELE DEL FRIULI PER LE TROTE, DOMENICA 21 MARZO

  1. Pingback: LE STORIE DI MELAVERDE: RASPELLI A SAN DANIELE DEL FRIULI PER LE TROTE, DOMENICA 21 MARZO — Mincio&Dintorni – friulimosaicodilingue

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.