ANA DANCA PRESENTA IL NUOVO ROMANZO “LA VOCE DEL SILENZIO” DOMENICA 30 MAGGIO PARROCCHIA DI SANT’APOLLONIA

Finalmente ci siamo! La scrittrice romena-mantovana Ana Danca torna in pubblico con il suo nuovo romanzo dal titolo La Voce del Silenzio (Gilgamesh Edizioni). Presentazione e firmacopie in anteprima, Domenica 30 maggio alle ore 17:00 presso la Parrocchia Sant’ Apollonia di via Gaetano Benzoni16 a Mantova.

A dialogare con l’autrice ci saranno il dott. Giampaolo Zapparoli e l’editore Dario Bellini di Gilgamesh Edizioni.
L’evento sarà accompagnato dalle musiche al pianoforte di Matteo Cavicchini.

L’ingresso è libero e senza prenotazione. Il romanzo è acquistabile in tutte le librerie italiane ed in ebook.

Il silenzio molto spesso rappresenta il timore di esprimersi, l’insicurezza di muovere passi certi nel mondo; altre volte risuona della paura di sé, del ascolto della propria voce interiore. Ma se si riesce a fissare il burrone senza farsi prendere dal panico, allora si può trasformare questo momento di raccoglimento in risorsa, che può diventare forza interiore, sostengo che ti permette di andare avanti , giorno dopo giorno. Conoscere se stessi e ciò che ci ha plasmato – esperienze, sensazioni, ricordi, emozioni, incontri – ci consente di affrontare il futuro con il piglio propositivo. 

Questo è il percorso che Ana Danca intraprende nel suo La Voce del Silenzio, un romanzo che racconta la vita, e che ci insegna l’ importanza di saper ascoltare la Voce, quella che come un daimonion socratico ti urla dentro l’urgenza più cogente che esiste: la necessità di saper vivere la propria vita. 

Ana Danca è nata in Romania, a Buruienesti e attualmente vive e lavora a Mantova. Diplomata in meteorologia ad Arad (RO) ha lavorato presso la Stazione Meteorologica di Tulnici, poi come insegnante supplente nella scuola media del paese nativo. Ha precedentemente pubblicato i romanzi Come Vuole La Vita (2016) e Patrie Interiori (2018); con quest’ultimo, edito sempre da Gilgamesh Edizioni, è stata premiata a Roma dall’Accademia di Romania per il suo progetto “Difendersi con la Cultura (Scrittura)” nel settembre del 2018. Lo stesso romanzo viene premiato con la Menzione di Merito al Concorso Letterario Nazionale “la felicità ritrovata” nel maggio del 2020 dal Comune di Riccione.

GB

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.