DIEGO FUSARO sarà a Mantova, venerdì 25 Giugno ore 20:00 presso il ristorante la Masseria. Organizzatore dell’incontro l’Associazione Comunali Mantova. Tema dell’incontro: L’ESSENZIALE E’ RIMANERE FEDELI AL PROPRIO SCOPO, l’identità affrontata su un piano ontologico, oltre che su un piano storico, filosofico e politico.
Il paradosso della globalizzazione ci chiede di rinunciare alle identità per aprirci alle differenze ma in realtà nella misura in cui si annullano le identità vengono meno anche le differenze, e infatti si produce l’omologazione individualizzante della civiltà dei consumi.
La civiltà dei consumi globalizzata è un tentativo di sradicare tutte le differenze e tutte le identità per imporre una conformazione planetaria sotto il segno della forma materiale.
Diego Fusaro si è diplomato al Liceo classico statale Vittorio Alfieri di Torino. Ha conseguito la laurea in Filosofia della storia e successivamente la laurea magistrale con una tesi in Storia della filosofia moderna su Karl Marx presso l’Università degli Studi di Torino. Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano in Filosofia della storia, è stato ricercatore a tempo determinato di tipo A in Storia della filosofia presso la stessa università dal 2011 al 2016. Nel febbraio del 2016, ha tenuto un seminario sulla figura di Antonio Gramsci presso l’Università di Harvard. È attualmente docente presso l’Istituto alti studi strategici e politici di Milano.