“Nell’estasi del mutamento” è il titolo della raccolta poetica postuma di Enrico Ratti che sarà presentata giovedì 16 settembre alle ore 18:30 nel cortile circolare della Casa del Mantegna. Tutte le poesie del volume sono inedite.
Mantovano trapiantato a Milano, Ratti fu pittore, disegnatore e scrittore.
Ha firmato due libri di racconti: Delinquenti nati (2002) e Canti di Cipada (2007). Come saggista fu autore di Manuale intellettuale (2008) e Manifesto per l’Europa (2010). Nel 2015 venne pubblicato il suo saggio fantastico Il taccuino dei dannati e nel 2019 fu la volta della raccolta di poesie Blasfemie. Socio fondatore dell’associazione La Corte dei Poeti di Mantova, ne fu presidente dal 2017 al 2018, contribuendo a qualificare il festival Mantova Poesia. Fece parte della giuria scientifica del Premio Nazionale di Poesia Terra di Virgilio.
Ratti è scomparso nel febbraio scorso, vittima del Covid.
Il libro “Nell’estasi del mutamento” è pubblicato da VJ Edizioni ed è corredato da tavole a colori dell’artista mantovano.
Alla presentazione interverranno la poetessa milanese Caterina Silvia Fiore, curatrice del volume, lo scrittore Stefano Iori, autore della prefazione, e l’editore Edoardo Ferrario. Alcune poesie tratte dal libro saranno lette da Paolo Aldrovandi e Carla Villagrossi.
L’evento rientra nel calendario della settima edizione del festival Mantova Poesia che gode dei patrocini di Regione Lombardia, Comune e Provincia di Mantova. In caso di maltempo l’evento si svolgerà al’interno della Casa del Mantegna. L’ingresso sarà gratuito con prenotazione obbligatoria all’indirizzo email contatti@mantovapoesia.it o al numero WhatsApp 379.2585317, fino a esaurimento dei posti disponibili. Verranno richiesti il green pass e un documento in corso di validità.