GRAN PREMIO NUVOLARI: MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE E DIVIETI DI SOSTA IN ALCUNE AREE DELLA CITTÀ

In relazione alla 31a edizione del Gran Premio Nuvolari 2021 – che siterrà a Mantova dal (16) – 17 – 18 – 19 Settembre 2021la Polizia Locale di Mantova ha diramato un’ordinanza che modifica la circolazione e dispone il divieto di sosta in alcune aree della città. Il divieto di sosta con rimozione coatta scatta da giovedì 16 settembre dalle 14 fino a domenica 19 settembre alle 23:00 in piazza Seminario.

Nei giorni della manifestazione la sosta è vietata anche in viale Te, piazza Sordello e via San Giorgio.

In via Calvi e al campo Canoa il divieto è in vigore solo la domenica. In alcune fasce orarie nelle giornate da giovedì 16 fino a domenica 19 – nei momenti che coincidono il passaggio delle auto storiche – è vietato anche il transito dei veicoli. Il divieto non vale per i velocipedi. La circolazione sarà regolamentata dagli agenti della Polizia Locale che saranno coadiuvati dai volontari delle associazioni che collaborano per presidiare i punti dove il traffico viene deviato. Inoltre, sarà predisposta la segnaletica.

Il percorso del Gran Premio Nuvolari quest’anno vede un tragitto del tutto rinnovato, all’insegna del sano piacere di guida e del turismo più esclusivo.

La prima tappa vedrà la partenza da Mantova, il passaggio dall’Autodromo di Modena, un percorso mozzafiato sulle colline romagnole e toscane, il Circuito del Mugello e l’arrivo a Cesenatico sul mare Adriatico. La seconda tappa partirà da Rimini, incontrerà le perle del Rinascimento Italiano, quali Urbino ed Arezzo, l’Autodromo di Magione, tra passi appenninici e strade incontaminate, fino a rientrare a Rimini in tempo per la serata di gala al Grand Hotel di Felliniana memoria. La terza tappa, dal Mare Adriatico attraverso le città dell’Emilia Romagna, fino al break di San Benedetto Po ed infine l’arrivo a Mantova, città natale di Tazio Nuvolari. Un percorso di 1000 km tra le bellezze d’Italia, un connubio di storia, passione, tradizione ed esclusiva ospitalità.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.