ECONOMIA CIRCOLARE: Conosci, Comunica e Cambia!”. Oltre 25 idee di cambiamento proposte dagli studenti mantovani

Il 27 settembre dalle ore 9:00 si terrà l’evento conclusivo dell’Hackathon “Economia Circolare: Conosci, Comunica e Cambia!”. L’evento è promosso dall’azienda speciale della Camera di commercio PromoImpresa – Borsa Merci, in sinergia con il Comune di Mantova, all’interno dello sviluppo di “Mantova Hub”, e con il Gruppo Tea, grazie all’investimento attivato nell’ambito del “Premio Futuro Sostenibile”.

Il percorso ha coinvolto ben 782 studenti e 65 docenti di 14 scuole superiori di II grado e Centri di Formazione Professionali della provincia di Mantova con l’obiettivo di diffondere e promuovere idee per il cambiamento dedicate al tema dell’Economia Circolare.

Tre le aree d’attività in cui si sono cimentati gli studenti. La prima fase del percorso, denominata “Conosci” era finalizzata a comprendere e condividere i caratteri rilevanti dell’Economia Circolare.

Durante la fase “Comunica”, finalizzata ad acquisire competenze trasversali sulla comunicazione per sensibilizzare sui temi dell’Economia Circolare, gli studenti hanno prodotto video e graphic novel che saranno premiati durante l’evento “Premio Futuro Sostenibile” del 1 ottobre 2021. Video e graphic novel sono disponibili online sui canali social di LTO Mantova e potranno essere votati fino al 25 settembre.

La terza e ultima fase del percorso è denominata“Cambia” e ha visto gli studenti impegnati a elaborare oltre 25 idee di cambiamento che saranno presentate durante l’evento del 27 settembre 2021.

L’evento sarà trasmesso online a partire dalle ore 9 sui canali YouTube e Facebook di PromoImpresa – Borsa Merci e condiviso da LTO Mantova. Interverranno il Segretario Generale della Camera di Commercio e Direttore di PromoImpresa – Borsa Merci di Mantova Marco Zanini e l’Assessore all’ambiente e pianificazione del Comune di Mantova Andrea Murari. Seguiranno le presentazioni delle oltre 25 idee di cambiamento prodotte dai team degli Istituti Fermi, Gonzaga, Mantegna, Manzoni, Sanfelice e Strozzi e dei Licei Belfiore, Giulio Romano e Virgilio. Alle 11.45 la presentazione “Progetti green e tecnologie di fabbricazione digitale” degli esperti LTO Mantova Massimiliano D’Angelo e Miriam Ronchi e alle 12.15 la premiazione dei vincitori effettuata dal Presidente del Gruppo Tea Massimiliano Ghizzi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.