CLAUDIO MALACARNE, “L’OMBRA DELLA LUCE”: MOSTRA AL REFETTORIO GRANDE DEL POLIRONE

Il Refettorio grande del complesso monastico del Polirone di San Benedetto Po (Mn), a partire da sabato 9 ottobre 2021 (vernissage alle ore 17.00), accoglie le grandi tele di Claudio Malacarne, artista mantovano affermato sulla scena internazionale. Un ciclo magniloquente intitolato “L’ombra della luce”, nato durante il lockdown, accompagnato da un catalogo edito da Publi Paolini.

Claudio Malacarne è un pittore che si distingue nel vasto panorama artistico contemporaneo per quella “urgenza esistenziale” di esprimere il proprio vissuto attraverso due elementi caratterizzanti che sono la luce e il colore, tanto cari agli artisti post-impressionisti.

Questo suo idillio interiore è veicolato attraverso quell’elemento fondamentale ed essenziale che è l’acqua, presenza onirica e reale nello stesso tempo, dove tutte le sue figure o le sue presenze si “con-fondono” senza mai percepirsi uguali a se stessi ma in un divenire fluido e armonico di bellezza incontaminata.

La mostra è organizzata dal Liceo Artistico Giulio Romano di Mantova, con il patrocinio e la collaborazione della Città di San Benedetto Po, il Museo Civico Polironiano e I Borghi più belli d’Italia, con il sostegno di GPM.

Claudio Malacarne www.claudiomalacarne.it

L’ombra della luce

9 ottobre – 31 dicembre 2021

San Benedetto Po (Mn), Refettorio grande

Catalogo Publi Paolini (edizione in italiano, inglese e francese)

Apertura al pubblico: sabato e domenica dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.