Fruttano circa 38 milioni di euro di export le zucche per l’Italia, prodotto che torna ad essere protagonista in vista della notte di Halloween. L’Italia, secondo i dati elaborati in parte su fonte Istat, è all’ottavo posto per esportazione di zucche al mondo. Delica, Butternut, Violina, Hokkaido, fino alla zucca mini sono invece le varietà più prodotte e apprezzate in Italia.



Nella penisola sono circa 2.000 gli ettari di terreno dedicati alla coltivazione di zucche. Il primato di maggior produttore spetta alla Lombardia, con circa il 25% della superficie nazionale, seguita da Emilia Romagna e Veneto.
A livello di Unione Europea sono quasi 25.000 gli ettari dedicati alla coltivazione di zucca, che generano esportazioni annue pari a circa 22.000 tonnellate di zucche, con una crescita del +64% negli ultimi 10 anni.