Sabato 20 novembre alle 18:00 al teatro Binario di Cotignola, in viale Vassura 20, (ingresso gratuito) Michele Buda e Stefano Munarin, autore del testo che accompagna il volume, parleranno del progetto e del libro Sul confine, edito da Quodlibet.
“Sul confine” è il titolo di una campagna fotografica avviata da Michele Buda a Cotignola dai primi mesi del 2021 a seguito di una commissione, e che si è orientata a partire da un’esplorazione lungo i confini territoriali del paese e del tratto cotignolese del fiume Senio. L’indagine fotografica di Michele Buda ha interessato il tessuto rurale, urbano e sociale del Comune attraverso uno sguardo che non si è limitato solo al paesaggio, e ha portato alla produzione di circa ottanta fotografie realizzate in un arco temporale di quasi un anno che andranno ad arricchire il patrimonio del museo civico “Luigi Varoli”.
“Sul confine” è uno dei progetti vincitori del bando “Strategia fotografia 2020” ed è promosso e sostenuto dalla Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura. Rientra nel più ampio progetto intitolato “Monumento fiume”: nel corso del 2021 il Comune di Cotignola e il museo Varoli hanno avviato tre campagne e residenze d’artista che hanno coinvolto due fotografi, Michele Buda e Marco Zanella, e un musicista, Giovanni Lami, intorno al paesaggio e al territorio, al paese, al suo patrimonio materiale e immateriale, e alle persone anche.
Prima della presentazione è possibile visitare insieme all’autore la mostra fotografica allestita nei locali dell’ex ospedale Testi, in via Roma 8 a Cotignola.
Ingresso gratuito con green pass, non è necessario prenotare. Per ulteriori informazioni contattare il numero 339 8310504 (no Whatsapp o SMS) dalle 9 alle 13, o scrivere a eventi@comune.cotignola.ra.it.