La Giunta ha approvato l’iscrizione del Comune di Mantova nell’elenco delle stazioni appaltanti del servizio di mensa scolastica biologica del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Il Fondo mense scolastiche biologiche è destinato a ridurre i costi a carico dei beneficiari del servizio ed a realizzare iniziative di informazione e di promozione nelle scuole e di accompagnamento al servizio di refezione.
E’ finalizzato a promuovere il consumo di prodotti biologici e sostenibili per l’ambiente nell’ambito dei servizi di refezione scolastica negli asili nido, nelle scuole dell’infanzia, nelle scuole primarie e nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado. Inoltre, a favorire una corretta informazione alle alunne e agli alunni, alle studentesse e agli studenti, in età scolare, sui principi della sostenibilità dell’agricoltura biologica dell’educazione alimentare, della conoscenza del territorio, nonché del rispetto del cibo, relativamente alle misure volte a ridurre gli sprechi nella somministrazione degli alimenti.
Per “stazione appaltante” si intendono i soggetti pubblici appaltanti che aggiudicano servizi di refezione collettiva scolastica. Il “prodotto biologico” o “alimento biologico” è quello ottenuto in conformità alle norme stabilite dal regolamento CE.
“Questa delibera non modifica alcun menù esistente – ha sottolineato l’assessore alla Pubblica istruzione Serena Pedrazzoli –, il servizio di refezione delle scuole del Comune di Mantova è virtuoso. È un accreditamento che permetterà di ridurre i costi a carico dei beneficiari del servizio. È, quindi, un’opportunità”.