MANTOVA – Con la riapertura degli istituti secondari di II grado, dopo la pausa natalizia, a partire da giovedì 7 gennaio 2021 il trasporto pubblico viene riorganizzato per garantire il servizio nel rispetto del Decreto Legge del 18 dicembre.

MANTOVA – Con la riapertura degli istituti secondari di II grado, dopo la pausa natalizia, a partire da giovedì 7 gennaio 2021 il trasporto pubblico viene riorganizzato per garantire il servizio nel rispetto del Decreto Legge del 18 dicembre.
P.E.R GIOCO è un progetto didattico promosso dalla Regione Emilia-Romagna – assessorati alla Scuola e allo Sviluppo economico/green economy, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, dedicato a tutte le scuole secondarie di secondo grado del territorio regionale.
BOLOGNA- Giochi a squadre e un concorso di idee per scoprire come la Regione Emilia-Romagna, con i Fondi europei, investe sul futuro dei ragazzi e sulla sostenibilità. Si può riassumere così il torneo online sulla green economy P.E.R. gioco, promosso dalla Regione in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, a cui hanno partecipato 2.638 studenti delle scuole superiori di ogni provincia dell’Emilia-Romagna. Sono 119 le classi che hanno partecipato alla prima parte della sfida, aperta all’inizio di dicembre.
Continua a leggereIl progetto di beneficenza “PORTAMI UN LIBRO” nasce nel 2017 dal desiderio di Michela Tanfoglio di donare letteratura a enti e persone che hanno difficoltà a reperire dei libri, perché la titolare dell’agenzia EditReal è convinta che leggere salvi la vita.
MANTOVA – Nasce la Piattaforma territoriale E-learning https://edu.ltomantova.it/: gratuita per studenti e docenti delle scuole mantovane e per le persone in cerca di lavoro (inoccupati e disoccupati). Offrirà competenze trasversali digitali e imprenditoriali, di orientamento, di Educazione civica e di Sicurezza sul lavoro.
PIANO MANTOVA – Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato prende il via il progetto che vedrà Mynet, un’eccellenza mantovana, dotare entro la fine del 2020 tutti gli istituti scolastici primari e secondari della città di Mantova di un collegamento in fibra ottica con banda di 1 Gbit/s simmetrico, ovvero sia in entrata che in uscita. Si tratta di un’intervento straordinario che l’operatore di telecomunicazioni mantovano Mynet, ha voluto realizzare con un investimento di 43.000 euro dedicandolo alle scuole del proprio territorio, il prossimo passo guarda alle scuole di tutta la provincia.
La Città di Mantova continua a credere nell’innovazione, investendo su giovani e imprese e progettando un futuro sostenibile nel nome dell’Economia Circolare
MANTOVA – Il 13 novembre 2020 prossimo sarà una data importante per la Città di Mantova: in occasione del Global Climathon Day saranno infatti lanciate diverse competizioni e conferenze legate all’Economia Circolare. Va ricordato (e sottolineato) che queste saranno le prime competizioni realizzate in città dopo il lockdown dei mesi scorsi che, giocoforza, ha solo temporaneamente interrotto il proficuo ciclo di iniziative che già nei mesi passati erano state realizzate coinvolgendo scuole, università, imprese, centri di formazione e istituzioni.
Continua a leggereUltime tappe del percorso di pianificazione per una nuova visione di futuro del territorio
UNIONE – È oramai in dirittura di arrivo il documento che traccia nuove traiettorie di sviluppo per la Bassa Romagna alla luce del mutato contesto economico e sociale indotto dalla pandemia.
Continua a leggereMILANO – “Il presidente Fontana, invece di pensare solo alla didattica a distanza obbligatoria per gli studenti delle superiori, dovrebbe spendere qualche risorsa per facilitare lo smart working. Così facendo, si svuoterebbero in parte anche i mezzi pubblici”.
Lo rileva la consigliera regionale del Pd Antonella Forattini, in merito alle decisioni assunte ieri dal presidente Fontana e all’Avviso pubblico per l’adozione di piani aziendali di Smart working di Regione Lombardia che è già esaurito e chiuso da tempo.
Continua a leggereMANTOVA – In una lettera inviata in data 21 ottobre 2020 e indirizzata ad Apam, Il Sindaco di Mantova Mattia Palazzi e l’Assessore Iacopo Rebecchi hanno invitato l’azienda del trasporto pubblico mantovano a potenziare il servizio di trasporto scolastico alla luce del riacutizzarsi dell’emergenza Covid ed al fine di garantire un maggiore distanziamento individuale degli studenti.
ASSESSORE GALLERA: PRIMA FASE SPERIMENTALE A MILANO, BRIANZA E INSUBRIA. IN ARRIVO ENTRO 10 GIORNI 1,2 MILIONI DI KIT
MILANO – “E’ iniziata, in alcune scuole di Milano e dei territori di riferimento delle ATS della Brianza e Insubria, la sperimentazione dei tamponi antigenici rapidi il cui esito si ottiene in circa 15 minuti. L’obiettivo è quello di individuare e isolare velocemente tutti i potenziali casi positivi in una fase di particolare incremento della diffusione dei contagi”. Lo comunica il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
Continua a leggere