Grande successo per gli ATELIER A PALAZZO, il progetto rivolto alle scuole che in meno di un mese ha visto il tutto esaurito

Tutto esaurito per gli “Atelier a palazzo” rivolti alle scuole. In meno di un mese dall’apertura delle iscrizioni, tutti i posti disponibili sono andati esauriti e ora è stata attivata una lista di attesa. Ad ogni appuntamento calendarizzato aderiranno classi, dal nido alla scuola secondaria di primo grado, per un massimo di 25 partecipanti.

Le classi arrivano da tutta la provincia reggiana e da quella modenese, ma l’interesse per gli “Atelier a Palazzo” raggiunge anche la vicina Lombardia.

Gli atelier si svolgeranno tutti i mercoledì, da ottobre a giugno, ma visto il successo l’assessore alla Scuola Livia Arioli ha pensato all’eventualità di nuove date per accogliere le tante richieste pervenute. “Parliamo di oltre 33 appuntamenti – spiega soddisfatta del risultato l’assessore Arioli – per un numero complessivo di circa 800 bambini che saranno coinvolti nelle attività educative. Un risultato importante e inaspettato che ci sta mostrando chiaramente le possibilità di sviluppo e crescita del progetto”.

L’Atelier a palazzo, nato nel febbraio 2022, è un luogo di sperimentazione, ricerca e apprendimento, che ha trovato casa all’interno di Palazzo Sartoretti nel cuore di Reeggiolo. Un luogo dove scoprire e creare insieme grazie a una molteplicità di linguaggi espressivi in contesti analogici e digitali.

L’Atelier nasce dalla collaborazione tra Comune di Reggiolo, Reggio Children, Azienda Servizi Bassa Reggiana e Comer Industries, nella convinzione che la cultura dell’infanzia possa dare un contributo fondamentale alla costruzione di una cultura della città e del territorio.

L’Atelier a Palazzo è un’occasione per bambini e ragazzi di apprendere in gruppo e in contesti diversi, per i loro insegnanti uno spazio e un tempo per riflettere e mettersi in gioco sul proprio ruolo di educatori in un gruppo di lavoro multiprofessionale.

L’Atelier a palazzo offre alle scuole due diverse possibilità di incontro da scegliere in base ai propri interessi e possibilità, “Aprire Immaginari”, un percorso breve dedicato ai linguaggi dell’atelier, anche quello grafico, e “Creare legami”, un percorso più lungo dedicato a un tema di ricerca messo a fuoco insieme agli atelieristi (Info. info@reggioloattiva.it).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.