DISCORSO DI FINE ANNO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CARLO BOTTANI: BILANCIO DELLA “PROVINCIA DEL BENESSERE” 2023-2024

Discorso di fine anno con la stampa locale a Casa del Mantegna del Presidente della Provincia Carlo Bottani, a due anni dal suo insediamento a Palazzo di Bagno.

Un’occasione per fare un bilancio del lavoro svolto nel 2023 e anticipare i principali progetti dei prossimi dodici mesi.

“Non posso però iniziare senza ricordare due grandi figure che ci hanno lasciato nel corso del 2023: il professore Federico Bucci, prorettore del Polo territoriale di Mantova del Politecnico a cui si deve la concreata realizzazione del rapporto tra l’ateneo e la Provincia per allestire a Casa del Mantegna una mostra permanente dedicata proprio al grande artista e Giancarlo Leoni, per anni dirigente dell’amministrazione provinciale di Mantova e ‘padre’ della portualità mantovana. E proprio per questo ho già proposto a Regione Lombardia e al Comune di Mantova di intitolargli il porto di Valdaro”.

E poi via via il presidente Bottani ha elencato i vari punti della “Provincia del Benessere”:

TURISMO + CULTURA + SPORT

COSA HA PORTATO IL 2023:

  • “SACRI VASI” – 1 MILIONE DA FONDAZIONE CARIPLO

–  AVVICINAMENTO AL LAGO DI GARDA

  • PROGETTO FERROVIA MANTOVA- PESCHIERA – IN CORSO LO STUDIO PRELIMINARE + OK DA TUTTI I COMUNI INTERESSATI
  • ADESIONE A SISTEMA GARDA MUSEI
  • PROGETTO MUDRI – 1 MILIONE DA FONDAZIONE CARIPLO
  • CAMMINO RELIGIOSO VIA CAROLINGIA – 790mila € da Ministero
  • EN PLEIN AIR (CAMPER) – ATTIVATO IL TAVOLO
  • “PROTOCOLLO COL CONI” – SIGLATO
  • PROTOCOLLO TRIENNALE CON POLITECNICO per rendere Casa del Mantegna mostra permanente dell’Artista e per Mantova Architettura

COSA PORTERA’ IL 2024:

  • “SACRI VASI” – SVILUPPO E SOSTEGNO AL PROGETTO DELLA DIOCESI
  • POTENZIAMENTO COLLEGAMENTO FERROVIARIO MANTOVA-VERONA – TRATTATIVA CON RFI

–         AVVICINAMENTO AL LAGO DI GARDA

  • PROGETTO FERROVIA MANTOVA- PESCHIERA – PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PRELIMINARE + CONFRONTO CON POSSIBILI INVESTITORI

–   ADESIONE ALLA COMUNITA’ DEL GARDA

  • PROGETTO MUDRI – INIZIO DELLA REALIZZAZIONE CONCRETA
  • CAMMINO RELIGIOSO VIA CAROLINGIA – INIZIO DELLA REALIZZAZIONE CONCRETA

–         “PROTOCOLLO COL CONI”

  • TAVOLO GRANDI EVENTI – GIRO D’ITALIA MASCHILE E FEMMINILE NEL 2024

INFRASTRUTTURE

COSA HA PORTATO IL 2023:

–  I 7 PORTI DI MANTOVA

  • A NOI LA DELEGA DA 1/1/2023
    • INNALZAMENTO PONTI – TAVOLO CON RFI E REGIONE VENETO APERTO
  • AUTOSTRADA MANTOVA-CREMONA – PRIVATI INTERESSATI
  • FERROVIA MANTOVA-PESCHIERA – vedi sopra
  • TANGENZIALE DI GOITO progetto fattibilità tecnico-economico approvato

COSA PORTERA’ IL 2024:

  • RADDOPPIO FERROVIA MANTOVA-VERONA – ATTENDIAMO NOVITA’ IMPORTANTI DA RFI
  • RADDOPPIO FERROVIA MANTOVA-MILANO – INIZIO LAVORI

–         I 7 PORTI DI MANTOVA

  • SOCIETA’“PORTIDIMANTOVA” – STIAMO DEFINENDO CON REGIONE
    • RACCORDO OSTIGLIA – PARTECIPEREMO AL BANDO CEF
    • RETROPORTO FERROVIARIO VALDARO – PARTECIPEREMO AL BANDO CEF

–   REALIZZAZIONE MASTER PLAN E PIANO REGOLATORE PORTUALE

(con inserimento NUOVO SVINCOLO A22 PER VALDARO) 50 MILIONI GIA’ SUL PIATTO

  • INNALZAMENTO PONTI – PROSECUZIONE TAVOLO CON RFI E REGIONE VENETO APERTO
  • RACCORDO “MARCEGAGLIA” – PRESENTAZIONE PROGETTO
  • AUTOSTRADA MANTOVA-CREMONA – SI ATTENDE LA PROPOSTA DEI PRIVATI
  • FERROVIA MANTOVA-PESCHIERA – vedi sopra
  • PO.PE 3 (in Comune di Quistello)
  • GRONDA 3 (in Comune di Viadana)
  • PO.PE 4 (nei Comuni di Poggio Rusco e San Giovanni del Dosso)

STRADE

COSA HA PORTATO IL 2022 e 2023:

  • KM ASFALTATI 2022 60 km
  • KM ASFALTATI 2023 67 km
  • 4ROTONDEREALIZZATE:
    • Rotatoria su SP ex SS 236 Bosco Fontana in Marmirolo
    • Rotatoria su SS10 a Grazie
    • Rotatoria su SP ex SS 482 a Formigosa
    • Rotatoria su SP 30 e SP 31 a Roncoferraro

– 5 OPERE REALIZZATE:

  • Sottopasso ciclabile a Marmirolo
    • Rifacimento ponte su SP 60 a San Matteo delle Chiaviche
    • Ristrutturazione ponte della Garolda su SP ex SS 482
    • Tappeto di usura del primo stralcio tangenziale sud di Quistello (POP.PE 1)
    • Tappeto di usura e barriere del secondo stralcio tangenziale sud di Quistello (POP.PE 2)
  • 17 STUDI DI FATTIBILITA’ REALIZZATI

COSA PORTERA’ IL 2024:

–    4 OPERE IN FASE DI REALIZZAZIONE:

  • Rotatoria su SP 50 e Via Lenin a Suzzara
    • Manutenzione Ponte di Borgoforte in alveo e del viadotto Sailetto
    • Manutenzione sovrappasso ferroviario a Motteggiana
    • Ristrutturazione Ponte San Benedetto Po e realizzazione by-pass

–   3 OPERE CHE INIZIANO NEL 2024:

  • Riqualificazione incrocio a San Martino Gusnago (Ceresara) su SP 16
    • Messa in sicurezza rampa di uscita verso S.Antonio da Tangenziale Nord Mantova
  • Rotatoria SP ex SS 236 e SP 7 a Volta Mantovana (incrocio del Contino)

EDILIZIA

COSA HA PORTATO IL 2023:

GRANDE AUDITORIUM PRESSO IL CONSERVATORIO – APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO (QUADRO ECONOMICO DA CIRCA 11 MILIONI DI EURO)

  • NUOVA SCUOLA + PALESTRA A CASTIGLIONE DELLE STIVIERE (QUADRO ECONOMICO DA CIRCA 15 MILIONI DI EURO)

COSA PORTERA’ IL 2024:

–  PROGETTO NUOVO POLO TECNOLOGICO

(integrato con Hydrogen Valley) – PROGETTAZIONE IN CORSO – INTERESSE DI PRIVATI (QUADRO ECONOMICO DA CIRCA 165 MILIONI DI EURO)

  • MUSEO DEI VIGILI DEL FUOCO – CONVENZIONE IN CORSO DOVE LA PROVINCIA FARA’ DA STAZIONE APPALTANTE

SCUOLE

COSA HA PORTATO IL 2023:

  • CANTIERI FINITI PER CIRCA 3,2 MILIONI DI EURO (2 MILIONI PALESTRA DI VIADANA; 1,2 MILIONI PORZIONE DI SCUOLA DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE)

–  INAUGURAZIONE MANTOVA HUB

  • MESSA IN SICUREZZA Istituto Fermi dopo l’alluvione estiva per 600mila Euro

COSA PORTERA’ IL 2024:

CANTIERI IN CORSO O IN PARTENZA PER CIRCA 25 MILIONI DI EURO PER PNRR. TRA LE OPERE SI RICORDANO:

  • ADEGUAMENTO/MIGLIORAMENTO SISMICO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI ISTITUTI SCOLASTICI
    • NUOVA PALESTRA PER LA SCUOLA DI OSTIGLIA
    • RIQUALIFICAZIONE GIARDINO DI VILLA STROZZI (ISTITUTO PALIDANO)

GRANDI TEMI

COSA HA PORTAT0 IL 2023:

  • SIAMO HYDROGEN VALLEY – 120milioni di investimenti
  • APAM 500mila € per il trasporto pubblico
  • AGIRE – rilanciata anche con nuovo Amministratore, DG, Statuto e competenze
  • FORMA – rilanciata
  • POLIZIA PROVINCIALE: creata

COSA PORTERA’ IL 2024:

  • HYDROGEN VALLEY – inizio della fase concreta
  • ZLS – si attende la firma
  • PLASTICA – grande progetto per il recupero delle plastiche
  • FORMA – possibile scuola di logistica
  • POLIZIA PROVINCIALE: 15 agenti (partiti in 4)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.