Domenica 22 gennaio Nicolò Barretta, presenterà il suo libro alla Postumia di Gazoldo degli Ippoliti, dal titolo: “Un conduttore in cattedra, il bullismo raccontato dai ragazzi”(Edizioni UNICOPLI).
Il racconto di Barretta nasce da un’esperienza personale e sviluppa il tema del bullismo quale problematica drammatica e attuale nel contesto giovanile scolastico. Il testo del racconto è bilingue e la traduzione dall’italiano all’inglese è stata curata da Simar Kaur, laureatasi in Mediazione Linguistica all’Unicollege di Mantova.
Moderatore dell’incontro Werther Gorni direttore del settimanale “La Nuova Cronaca di Mantova” e Federica Bonora, psicoterapeuta: si farà luce sui fenomeni del bullismo e del cyberbullismo
Nicolò Barretta presenterà, altresì, in anteprima il progetto “BULLYSTOP”: uno spazio di ascolto rivolto alle vittime di bullismo (ed anche a coloro che manifestano atteggiamenti prevaricatori) che egli ha allestito presso la scuola “Sacchi” di Mantova, all’interno della quale ricopre l’incarico di referente bullismo e cyberbullismo, oltre che di docente di Lettere.
Nella seconda parte del pomeriggio vi sarà un momento musicale ad alto tasso emotivo, “musica grande amica di tutti”, protagonisti SILVIA GIUSTINI, soprano e PIER FRANCESCO PASETTO, dodicenne pianista prodigio interpreteranno brani di Ennio Morricone e John Lennon.
Alle pareti del salone dello Stemma in Rocca Palatina “Il mio mondo” di VALTER ZANARDI, antologica
di fotografia.