“Incontri con l’arte del ‘900. I miei primi 50 anni” a cura di Carlo Vanoni, ogni mercoledì dal 20 marzo al 3 maggio 2023 a partire dalle ore 21:00 presso l’Auditorium Fellini di Reggiolo.
Un viaggio che parte dagli inizi del secolo e arriva fino al 1950, cinque incontri, uno a settimana, della durata di un’ora circa per conoscere i protagonisti dell’arte dei primi cinquant’anni del Novecento.
Attraverso immagini proiettate su schermo, aneddoti e filmati, Carlo Vanoni racconta l’arte contemporanea con un linguaggio semplice e comprensibile a tutti.
- Mercoledì 29 marzo: L’ultimo urlo dell’Ottocento dall’Impressionismo all’Espressionismo
- Mercoledì 5 aprile: Cubismo: Picasso e Braque, Parigi: Modigliani, Soutine e Utrillo
- Mercoledì 19 aprile: Italia: Futurismo, Ritorno all’ordine, Arte monumentale, Novecento
- Mercoledì 26 aprile: Punto linea superficie: ordini dalla Russia, Suprematismo, Costruttivismo, Astrattismo, Bauhaus
- Mercoledì 3 maggio: Dadaismo, Surrealismo
Carlo Vanoni comincia la sua carriera come musicista chitarrista, diplomandosi a Colonia in chitarra jazz contemporanea.
Si laurea prima in Sociologia dei mass media e comunicazione all’Università di Urbino e successivamente in Conservazioni dei Beni Culturali all’università Ca’ Foscari di Venezia. Consulente per gallerie, curatore di mostre di prestigiosi artisti, presentatore televisivo e divulgatore di arte contemporanea, ha pubblicato per ”Solferino” i saggi A piedi nudi nell’arte (2019), Ho scritto t’amo sulla tela (2020), il romanzo I cani di Raffaello (2021) e Io sono il cambiamento, tratto dallo spettacolo teatrale “Ratamacue, il ritmo dell’arte” con Phil Mer alla batteria, Storia di Arte (2023).
Con il comico Leonardo Manera è autore e interprete dello spettacolo teatrale I migliori quadri della nostra vita, un mix di comicità e storia da cui è nato il programma L’arte di vivere in onda su ZeligTV, è inoltre ospite di trasmissioni radiofoniche (Radio 101, Radio 2) e televisive (Cominciamo bene estate e Geo & Geo su Rai3) è l’ideatore di “BienNoLo”, la prima Biennale d’arte milanese.
Ingresso: 15€ | abbonamento all’intero ciclo: 50€ entro giovedì 24 marzo
IBAN: IT47D0503466440000000008769
INFO E PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE: 331/8426129 – 375/6387639- 0522/213713 – 0522/213716
Pingback: L’ARTE E LA SUA VOCE, rassegna artistica musicale dal 26 febbraio al 23 aprile a PALAZZO SARTORETTI di REGGIOLO | Mincio&Dintorni