AGGIUDICATO ALL’ASTA IL CENTRO TERMALE E NATATORIO AIRONE: UN’ALTRO PASSO AVANTI PER GOITO

di Paolo Biondo

GOITO – Nuovo tassello del mosaico che va componendosi per la Goito del futuro.

Dopo l’aggiudicazione dell’area del mai nato “Centro Sordello”, che avrebbe dovuto ospitare il centro direzionale, un hotel e un centro commerciale; area conosciuto per la presenza di uno stabile mai completata e divenuto per tutti l’ecomostro, e l’ufficializzazione, nell’area che avrebbe dovuto ospitare il Centro Commerciale Morena, dell’insediamento di un nuovo punto vendita dall’ipermercato Martinelli; si è completata lo scorso 22 febbraio l’aggiudicazione dei vari comparti della Cooperativa “Stettefrati”.

Nel mese di gennaio il curatore fallimentare aveva provveduto ad assegnare, a seguito di un’asta, le porzioni di questo gruppo di attività, collegate al pozzo geotermico di Calliera, partendo dal terreno delimitante l’area e comprendente le serre per la floricultura, e il centro agro-ittico.

Ora è stata la volta del Centro termale “Airone”, nel quale era possibile usufruire di cure fisiatriche ed estetiche, e del un centro natatorio, comprendente la piscina coperti e quella open “Airone”; il tutto sempre collegato al pozzo geotermico.

Anche in questo secondo caso l’acquirente è stato individuato nell’ambito di un asta.

C’era ovviamente grande attesa per questa asta e il fatto che si sia presentato un interlocutore interessato all’acquisto ha di certo alimentato una sorta di ottimismo sulla possibilità che questa struttura torni ad esprimere al meglio tutte le proprie potenzialità di natura socioeconomica.

A questo punto per quel che concerne la vendita delle proprietà della Cooperativa Settefrati il quadro si è andato a completare.

Particolare soddisfazione per questo passaggio, come del resto per i precedenti su citati, viene espressa dal sindaco di Goito, Pietro Chiaventi, che vede così crearsi uno scenario di sviluppo del territorio significativo.

“Mi fa piacere – afferma Pietro Chiaventi – che si sia concretizzato questo passaggio. Un passaggio che reputo propedeutico e fondamentale alla rinascita di una struttura tanto cara ai cittadini di Goito. Vorrei sottolineare che il Centro Termale “Airone” confido che possa confermarsi un punto di riferimento anche per il territorio dell’Alto Mantovano. Ora attendiamo di rivederci con gli acquirenti per la ripartenza della struttura e le nuove prospettive che si possono andare a creare per il futuro. Si tratta senza dubbio di un ulteriore tassello che si va ad aggiungere ad una visione di Goito dinamica orientata allo sviluppo. Lo sviluppo di queste strutture. In particolare mi riferisco alle due aree esistenti all’ingresso del nostro capoluogo e che erano giacenti e inerti in termini produttive da decenni”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.