LIBRI IN CASTELLO, FESTIVAL ENO-CULTURALE CON GLI AUTORI DI OLIGO EDITORE – 23 APRILE, CASTELLO DI AGAZZANO

Adagiato sui dolci colli piacentini, il Castello di Agazzano si staglia immerso in un paesaggio da favola. Alle spalle delle torri, i vigneti regalano uve in abbondanza, da cui la nobile famiglia Gonzaga fa nascere con passione vini generosi, tra cui il rinomato “BB Bevi Barbera”.

Questa cornice da sogno ospita una giornata dedicata ai libri di Oligo Editore: presentazioni, tavole rotonde, mostre, ma anche visite guidate, laboratori per bambini e degustazioni di vini. Tutto questo è “Libri in Castello”: un festival che unisce il fascino del libro alla gioiosa convivialità dei grandi vini del territorio. 

Tra gli ospiti della seconda edizione troveremo volti noti del giornalismo, come Fabrizio Binacchi, già direttore Rai Emilia-Romagna e capo dei Tg di Lombardia e Lazio, Luca Ponzi, giornalista Rai presso la sede regionale dell’Emilia-Romagna, ed Ermanno Mariani, firma della “Libertà”, il quotidiano di Piacenza; ma avremo anche un esordio letterario, con Barbara Paladini e il suo primo romanzo edito da CN, il nuovo marchio tascabile di Oligo Editore. Sempre per CN verrà presentato anche il nuovo libro di racconti di Sandra Manzella. 

L’ospite d’onore sarà Davide Barilli, già responsabile della pagina culturale della “Gazzetta di Parma”, che sarà presentato da Roberto Ceresini.

Programma
11.00 Visita al castello
11.30 Barbara Paladini, Una storia (CN)
 
15.00 Visita al castello
15.30 Sandra Manzella, Orizzonti in verticale (CN)
 
16.00 Visita al castello
16.30 Fabrizio Binacchi, Piccoli segreti mantovani (Oligo Editore). Presenta Luca Ponzi
 
17.00 Visita al castello
17.30 Ermanno Mariani, Scoop. La banda degli incappucciati tra Piacenza e Bassa Lombardia (1995) (Oligo Editore)
 
18.00 Visita al castello
18.30 Ospite d’onore: Davide Barilli, #altrepagine. Le letture di chi scrive. Presenta Roberto Ceresini

Il festival terminerà alle ore 20.00.

Per partecipare
Biglietto = 10,00 Euro (Minori di anni 18 omaggio)
Il biglietto dà diritto a:
1 calice di bonarda;
1 libro selezionato dallo staff;
ingresso (fino a esaurimento posti) a tutte le presentazioni;
visita al castello (di gruppo; con accesso diretto alle presentazioni)
Scopri il programma completo e prenota la tua visita

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.