Vuoi approfondire la tua passione per il mondo del libro e dell’editoria? Partecipa alla Oligo Summer School. In tre giorni vivrai un’esperienza formativa unica, con docenti di alto profilo, in un contesto dal sapore storico.
Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 giugno 2023, Corte Mantovanella, strada Mantovanella 9, Porto Mantovano (MN) www.cortemantovanella.it con i docenti: Anna Ardissone, Lorenzo Beccati, Paolo Bianchi, Davide Bregola, Roberto Cassetta, Alberto Gaffi, Luigi Mascheroni, Francesco Permuniani, Massimo Roccaforte, Emanuele Pettener, Raffaella Soldani, Grazia Verasani.



Tutte le attività didattiche, i pernottamenti, i pranzi e le cene della Oligo Summer School si svolgeranno a Corte Mantovanella, un’antica residenza rinascimentale immersa nel verde e alle porte di Mantova, tra affreschi di inizio Cinquecento, mobili di design e arte contemporanea.
Programma
La Oligo Summer School sarà articolata su tre giornate, alternando didattica frontale a momenti conviviali dove dialogare in modo informale con i docenti e gli altri corsisti nell’ottica di costruire una piccola comunità di amanti del libro. Anche per questo motivo, è fortemente consigliato il pernottamento all’interno della struttura, per vivere in modo completo e immersivo l’esperienza formativa.
Venerdì 23 giugno
14.00-16.00 Check-in e benvenuto
17.30 Libri, ha ancora senso leggerli? | Prolusione di LUIGI MASCHERONI
19.00 La solitudine dello scrittore | Lectio di GRAZIA VERASANI
20.30 Le scelte di una casa editrice | Cena con ALBERTO GAFFI
Sabato 24 giugno
8.00-9.30 Colazione
10.00 Scrivere un racconto | Focus con DAVIDE BREGOLA
11.30 Scrivere un romanzo | Focus con LORENZO BECCATI
13.00-14.00 Pranzo
15.30 Tradurre | Focus con EMANUELE PETTENER
17.00 Costruire una mostra | Focus con ROBERTO CASSETTA
18.30 Incontro informale con i docenti e lo staff
20.30 Il racconto sentimentale di un territorio | Cena con FRANCESCO PERMUNIAN
Domenica 25 giugno
8.00-9.30 Colazione
10.00 Libri, ha ancora senso scriverli? | Lectio di PAOLO BIANCHI
12.00 Incontro informale con i docenti e lo staff
13.00-14.00 Pranzo
15.00 Comunicare un libro | Focus con ANNA ARDISSONE e RAFFAELLA SOLDANI
16.30 Promuovere un libro | Focus con MASSIMO ROCCAFORTE
18.00 Conclusione e Consegna attestati
Quota di partecipazione
Per favorire la creazione di una comunità e mantenere un rapporto diretto con il corpo docen-te, la Oligo Summer School prevede un massimo di dodici partecipanti. È inoltre altamente con-sigliato di risiedere nella struttura durante i giorni del corso, anche se è comunque possibile scegliere di partecipare solo alle lezioni, senza pernottare. Gli alloggi sono in camere triple o in matrimoniali (anche a uso singola) con bagno privato.
Il soggiorno prevede, compreso nella quota di iscrizione, il trattamento in pensione completa (colazione, pranzo leggero e cene di quattro portate a menù fisso).
Ai corsisti sarà fornito il materiale tecnico (quaderno e penna) e l’attestato di partecipazione a fine esperienza.
Corte Mantovanella dispone di:
2 x Matrimoniali con bagno privato (maggiorazione nel caso di uso singolo)
2 x Camere triple/quadruple (suite composte di una matrimoniale/singola e una doppia)
Quota “in residenza”
In camera tripla: Euro 1.400,00 (maggiorazione di Euro 200,00 per la matrimoniale/singola)
In matrimoniale: Euro 1.400,00 (maggiorazione di Euro 200,00 per l’uso singolo)
Quota senza pernottamento
1.200,00 Euro
Le cene sono aperte anche a ospiti esterni al costo di Euro 50,00.
Per gli iscritti della Scuola di Scrittura Colombre è prevista una borsa di studio di Euro 200,00.
Per iscriversi
Per informazioni e richiedere il modulo di iscrizione: mail: info@oligoeditore.it tel: 328 9705300 (martedì-venerdì, ore 10.00-13.00)