Domenica 30 aprile nuovo appuntamento organizzato dall’associazione Postumia, ma questa volta i postumiates saranno in trasferta, pur rimanendo sempre lungo il tratto mantovano dell’antica via Postumia: MASSIMBONA di GOITO, chiesa di San Pietro in Vincoli.
In questa antica chiesa campestre, si suppone che sia stata fondata dai monaci benedettini nel corso dei secoli XI-XII, si terrà un concerto per chitarre classiche con i maestri FEDERICO GOFFI & GIANLUIGI MUTTI
Anonimo: Green Sleeves
T. Robinson: A Plaine Song
J. Dowland: Wilobies welcom hom
A. Castello: Tre vals
E. Granados: Danza spagnola n. 2 “Oriental”
I. Albeniz: Cadiz. Mallorca. Cuba. Rumores de la Caleta
G. Rossini: Ouverture da “La gazza ladra”. Aria da “Il Ciro di Babilonia. Ouverture da “Il barbiere di Siviglia
Bruno Cavallaro, Diego Furgeri, Marco Rebuzzi presenteranno “Sulla Postumia l’antica Bonago VILLABONA E MASSIMBONA”.
Con una documentatissima analisi delle fonti più antiche del nostro territorio, gli Autori dimostrano le origini franche delle località denominate Villabona e Massimbona, parti integranti dell’antico Fundus Bonagus.
INTERVENTI di: Don Marco Mani, parroco di Goito – Pietro Chiaventi, sindaco di Goito – Roberto Navarrini, Associazione “Postumia” – Fede Messedaglia, Associazione “Goito on line”
Il pomeriggio si conclude con un Buffet nel prato esterno alla chiesetta, mentre accanto a noi, testimone di tante storie, il Mincio scorre e rumoreggia presso l’antico mulino, suggestiva immagine di un mondo lontano.