Lo staff di Festival Segni incontra i volontari e si prepara alla XVIII edizione – Lunedì 18 settembre, Spazio Gradaro

Lunedì 18 settembre, ore 18:30, Spazio Gradaro, Via Gradaro 40

Foto di Nicola Malaguti© _Staff Festival SEGNI

Finalmente disponibili le modalità e l’appuntamento per diventare volontari e volontarie a SEGNI New Generations Festival, che torna a Mantova dal 29 ottobre al 5 novembre per la sua diciottesima edizione con oltre 200 repliche di spettacoli teatrali di artisti e compagnie internazionali, eventi speciali, dialoghi e incontri, concerti, parate, party e molto altro.

Il testo della call, presente sul sito nella sezione News, cita “Se hai voglia di metterti in gioco, se sei amante del teatro o vuoi cogliere un’occasione unica per scoprirlo, vivere il backstage, dare una mano ad organizzatori e artisti, se vuoi condividere con noi l’esperienza del festival e soprattutto divertirti… diventa Volontario FESTIVAL SEGNI 2023!”. Tutte le informazioni e modalità per fare parte dello staff volontari del festival per le nuove generazioni più atteso dell’anno sono presenti quindi nel testo dell’annuncio su segnidinfanzia.org.

Le modalità per candidarsi come Volontario per FESTIVAL SEGNI 2023 sono due: presentarsi direttamente all’incontro di Lunedì 18 settembre, alle ore 18:30, presso lo Spazio Gradaro (via Gradaro 40, Mantova); se invece si è impossibilitati a partecipare all’appuntamento del 18 settembre, basta chiamare allo 0376-752417 o registrarsi su eventbrite.it cercando “FESTIVAL SEGNI 2023: APERTE LE CANDIDATURE PER DIVENTARE VOLONTARI” per essere contattato dall’organizzazione del festival.

L’invito è a registrarsi il prima possibile su eventbrite.it (cercando “FESTIVAL SEGNI 2023: APERTE LE CANDIDATURE PER DIVENTARE VOLONTARI”

https://candidatiperdiventarevolontarioFestivalSEGNI2023.eventbrite.it ) o a venire all’appuntamento del 18 settembre alle ore 18:30 allo Spazio Gradaro, dove sarà presente un rinfresco per incontrare i volontari storici di sempre e per accogliere tutti coloro che – di ogni età – vogliano provare una nuova esperienza fatta di nuove amicizie, arte e divertimento.

L’invito della direzione organizzativa, Monica Colella, è a leggere attentamente le info per scoprire le date, le mansioni dei volontari, i benefit e tutto ciò che viene richiesto per entrare a far parte della grande famiglia SEGNI come volontari. L’invito a leggere le informazioni è esteso anche a tutti coloro che hanno già fatto il volontario durante le precedenti edizioni.

Maggiori informazioni contattando segreteria@segnidinfanzia.org e chiamando lo 0375.752417.

Attive le prenotazioni per gli eventi gratuiti di Aspettando Festival SEGNI 2023. Tutti gli appuntamenti di Aspettando SEGNI 2023, la rassegna di laboratori e spettacoli organizzati da Segni d’infanzia in preparazione all’evento di INAUGURAZIONE di SEGNI New Generations Festival 2023 sono disponibili e consultabili su segninonda.org e sul programma cartaceo presente in città e presso l’ufficio di Segni d’infanzia Associazione in Via L.C. Volta 9B, Mantova.

Il primo, che ha registrato il tutto esaurito in 24 ore dall’avvio delle prenotazioni verrà realizzato in Piazza Alberti questo venerdì 15 settembre, alle ore 18:30: Stretching del Fenicottero, una lezione gratuita di yoga all’aperto in collaborazione con lo Studio YouBalance di Mantova. Disponibili ancora posti per i laboratori di colorazione e decorazione delle amatissime sagome degli Animali Fantastici (Sabato 30 settembre e Sabato 21 ottobre, dalle 16 alle 18:30 in piazza Alberti) e per i due spettacoli organizzati in collaborazione con la Società Operaia di Castel D’Ario APS, che porterà il pubblico di Mantova e provincia a vedere gratuitamente due speciali spettacoli: Amore e Psiche, con Sara Zoia in scena e “Tuono” della compagnia livornese Orto degli Ananassi. Tutti gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria su eventbrite.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.