LiberamenTE, progetto di accessibilità dedicato alle persone con Alzheimer – Spazio TE il 21 settembre presentazione della terza edizione

In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, giovedì 21 settembre si terrà allo Spazio Te alle ore 17.00 la presentazione del nuovo ciclo di LiberamenTE, il progetto di accessibilità al museo dedicato alle persone con Alzheimer, o affette da diverse forme di demenza, e a chi se ne prende cura.

La presentazione sarà tenuta dall’educatrice sociale Iris Dall’Aglio, ideatrice del progetto con Fondazione Palazzo Te, e sarà anche l’occasione per raccontare le edizioni passate attraverso le testimonianze di chi ha partecipato.

L’obiettivo principale di LiberamenTE è rendere l’arte accessibile alle persone che vivono la condizione della demenza con un approccio che vede la relazione come strumento principale per migliorare la qualità della vita. In questa terza edizione i partecipanti potranno relazionarsi con le opere delle collezioni del Museo MACA, con gli affreschi di Giulio Romano e con i capolavori della mostra autunnale Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà.

L’incontro è a ingresso libero e gratuito, aperto alle famiglie di anziani affetti da demenza, operatori RSA, operatori culturali, psicologi e medici dell’ambito geriatrico.

Le attività di LiberamenTE condotte da Iris Dall’Aglio si terranno ogni mercoledì dalle ore 15:00 alle 17:00.

“Di fronte alle opere d’arte, l’invito è quello di osservare ed esprimere il proprio parere personale – spiega Iris Dall’Aglio –, non ci sono risposte giuste o sbagliate e ciascuno può condividere espressioni, gesti, parole. Si crea così un dialogo che apre nuove possibilità di relazione: tra l’opera e l’osservatore, tra chi conduce l’attività e chi partecipa, fra la persona con demenza e chi se ne prende cura”.

Per informazioni: Iris Dall’Aglio T +39 348 8946301 – Per iscrizioni: srega@fondazionepalazzote.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.