COLLINE IN BOLLE – dal Metodo Classico al turismo, passando per la gastronomia il 28 e 29 ottobre a Villa Mirra di CAVRIANA

La prima edizione di un evento, inserito in una Città del Vino, che valorizzerà le varie espressioni di vini Metodo Classico di una regione intera, la Lombardia.

Colline in Bolle – Rassegna dei Migliori Metodo Classico di Lombardia è effervescenza pura. Sabato 28 e domenica 29 ottobre, due giornate in cui Villa Mirra di Cavriana (MN) accoglierà 50 cantine e 100 etichette di Metodo Classico lombarde.

L’evento è organizzato da La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, da ONAV Lombardia e dal Comune di Cavriana, con il patrocinio della Regione Lombardia.

Spesso l’occhio trascura lo sfondo, ma, in questo caso, si tratta di un edificio storico. Villa Mirra è di origini cinquecentesche e nel corso della sua lunga vita ha ospitato personaggi illustri, tra gli altri, Napoleone Bonaparte, Charles De Gaulle e Giuseppe Garibaldi. La Villa è inserita in una Città del Vino, Cavriana, situata nell’Alto Mantovano.

Sabato 28 ottobre sarà una giornata ricca di iniziative. Alle 11:00 presso i Giardini Superiori di Villa Mirra si terrà il convegno “Metodo Classico & Grana Padano – due eccellenze lombarde” cui seguirà un buffet per i partecipanti. Il convegno è organizzato in collaborazione con il Consorzio del Grana Padano. Alle 17:00 si terrà la degustazione “Effervescenza… una esperienza multisensoriale” guidata da Daniela Guiducci, esperta di bollicine. L’incontro vuole riflettere sul valore delle bollicine in un vino e di come queste abbiano un impatto significativo nell’assaggiatore.

«Poter parlare dell’importanza delle diverse espressioni della spumantistica lombarda è una soddisfazione, perché enfatizza la forza dell’unione ed esprime la ricchezza culturale dei nostri territori. – Afferma Matteo Battisti, delegato ONAV MantovaL’Oltrepò Pavese DOCG, Garda DOC e Lugana DOC, Franciacorta DOCG, Terre del Colleoni DOC, Alpi Retiche IGT sono solo alcune delle denominazioni presenti all’evento».

«Durante la manifestazione sarà possibile scoprire e assaggiare specialità gastronomiche del territorio attraverso il corner dedicato proprio al food. – Sottolinea Federico Patera, Direttore de La Strada dei Vini e dei Sapori MantovaniIl valore della scoperta è il punto focale di Colline in Bolle».

Colline in Bolle è l’evento per assaggiare l’essenza poliedrica della Lombardia!

Informazioni:

Sabato 28 ottobre dalle 15:00 alle 20:00 e domenica 29 ottobre dalle 14:00 alle 19:30 presso Villa Mirra a Cavriana (MN).

Costi d’ingresso alla manifestazione: € 12 biglietto intero; € 10 ridotto per soci ONAV, AIS, FISAR, FIS, ASPI, WSET.

Per maggiori informazioni consultare questo link https://www.facebook.com/collineinbolle oppure scrivere una mail a info@mantovastrada.it.

  • Sabato 28 ottobre alle ore 11:00 presso i Giardini Superiori di Villa Mirra

Convegno “Metodo Classico & Grana Padano – due eccellenze lombarde”

Segue buffet per i partecipanti.

  • Sabato 28 ottobre alle ore 17:00 presso Villa Mirra

Degustazione guidata da Daniela Guiducci “Effervescenza… una esperienza multisensoriale”

Costo della masterclass 10€ in prevendita per i soci ONAV; 15€ per i non soci con iscrizione in biglietteria il giorno dell’evento, oppure prenotandosi scrivendo una mail a collineinbolle@onav.it.

Maggiori informazioni sul sito: https://onav.it/eventi/effervescenza–una-esperienza-multisensoriale.

  • Sabato 28 e domenica 29 ottobre

Angolo dedicato alle eccellenze gastronomiche del territorio a cura de La Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.