Nuovo appuntamento domenicale alla Postumia di Gazoldo degli Ippoliti. Si parte alle ore 16:00 con la presentazione dell’opera letteraria di Fausto Bertolini IL GIOCOLIERE E LA ROSA – VITA EROTICA DI GABRIELE D’ANNUNZIO (Gilgamesh Editore).
Gabriele D’Annunzio riprende vita grazie a Fausto Bertolini… che racconta lo scrittore attraverso gli incontri con le sue amanti più celebri.
Il Poeta Vate si trova dentro al tendone di un circo, dove un clown fa da regista alle storiche amanti dell’autore, che, come fantasmi, incombono su di lui, facendogli rivivere i momenti più intensi ed erotici che hanno condiviso in vita. Solo una di loro sembra non voler comparire, rimanendo come un’ombra che turba l’animo del Vate.
Attraverso i ricorrenti cenni biografici, Il giocoliere e la rosa – Vita erotica di Gabriele D’Annunzio rivela l’intimità del poeta più lussurioso e geniale del Novecento.
Dario Bellini e Claudio Pedrollo dialogano con l’autore
Intermezzi musicali al pianoforte di MATTEO CAVICCHINI


… e, a proposito delle “abitudini” del divin poeta del Vittoriale, dai saggi di “Postumia” (34° anno/2023) ci saranno anche gli Afrodisiaci – “Per lussuriare assai” di GIANCARLO GOZZI con consigli per ogni età da parte dell’autore e con sorpresa finale.
Alle pareti del “Salone di Rigoletto”, mostra collettiva di ENZO ARPAIA, FRANCESCO CARNIELLI, GIULIANA CRISTA NINI e MARISA MACALUSO vessilliferi dell’ADAF di Mantova.