FESTIVAL DEI DIRITTI: gli appuntamenti dal 17 al 18 novembre a Mantova, Suzzara, Castel Goffredo  

“Si può fare!”, anche quando tutto sembra suggerire il contrario. Torna fino al 18 novembre nelle province di Cremona, Lodi, Mantova, Pavia il Festival dei Diritti, la manifestazione quest’anno organizzata e resa possibile da 208 realtà fra organizzazioni di volontariato, realtà non profit, gruppi informali, enti e istituzioni in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS (Centro di Servizio per il Volontariato).

Molto ampia, come ogni anno, la varietà di temi affrontati nel corso dei 60 eventi complessivamente in programma nelle quattro province e sempre ispirati dagli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.    

SI PUÒ FARE! E TU COSA FARAI? 

17 novembre 2023 | 09:00 – 13:00 

Auditorium Conservatorio di Musica Lucio Campiani, via della Conciliazione 33B, Mantova 

La minore età, un evento grave, circostanze sfavorevoli possono determinare ostacoli importanti e problemi apparentemente irrisolvibili; ma le risorse personali unite al sostegno delle persone di buona volontà possono generare soluzioni straordinarie. L’evento racconterà storie di persone, tra cui giovani, che con coraggio, lucidità e determinazione hanno affrontato situazioni difficilissime, generando nuove sensibilità e producendo miglioramenti significativi della qualità della vita di molte e molti. Bambine e bambini, giovani e meno giovani, di altri paesi o italiani, mantovani illustri hanno saputo migliorare la vita di molti a partire da difficoltà personali apparentemente insormontabili: racconteremo le loro storie e quanto bene ne è derivato per tutti. E noi cosa faremo? Organizzato da Fondazione Anffas Mantova Onlus, Collegamento Provinciale del Volontariato Mantovano, Comitato provinciale Unicef di Mantova, Associazione Stefano Gueresi ODV, in collaborazione con Unibs Corso Educatori Professionali sede di Mantova. Per informazioni: email direzione@anffasmantova.it.

SI PUÒ FARE, LE HANNO FATTE. COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) IN TERRITORI LOMBARDI 

17 novembre 2023 | 20:45 

Salone San Barnaba, Piazza Bazzani 1, Mantova 

Nell’incontro saranno illustrate esperienze di realizzazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nate dal basso per iniziativa di cittadini attivi. Interverranno: Andea Poggio (Legambiente Lodiverde e socio attivo Banca Etica Lodi), Giuseppe Dasti (coordinatore tavolo di lavoro CER della Diocesi di Cremona), Marco Pirovano (Tavolo del Bene Comune della Diocesi di Mantova e socio attivo Banca Etica Mantova). Sarà occasione di confronto per sviluppare progetti di Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali anche nel nostro territorio. Ti piacerebbe partecipare ad una Comunità Energetica Rinnovabile? Vieni a scoprire come si può fare! Ne parlano quelli che le stanno facendo. Per informazioni: email git.mantova@bancaetica.org. Organizzato da Gruppo Iniziativa Territoriale (GIT) soci attivi Banca Etica Mantova, in collaborazione con Gruppo Volontari Emergency Mantova, Diocesi di Mantova, Diocesi di Cremona, Fridays For Future (FFF) Mantova, Manto-GAS Gruppo di Acquisto Solidale, AGeStI Castel Goffredo, Umanità Lodigiana. 

MOSTRA-MI. VOLTI E VOCI DI GIUSTIZIA A VALENZA RIPARATIVA CON MINORENNI 

18 novembre 2023 | 16:00 

Arci Virgilio, Vicolo Ospitale 6, Mantova 

L’incontro a chiusura della mostra vuole portare l’attenzione sui percorsi a valenza riparativa attraverso le attività artistiche realizzate da giovani che hanno avuto problemi con la giustizia. La cittadinanza è così invitata a riflettere su come i giovani vedono la realtà e su come gli adulti possano accogliere le loro riflessioni ed acquisire una maggiore responsabilizzazione contribuendo ad azioni di cambiamento reciproche. Si può fare è: la possibilità di cambiamento che alcune persone hanno saputo dimostrare attraverso il loro impegno; la testimonianza e la voglia di “riscatto” agli occhi della società; il desiderio di “riparare” al danno arrecato e “partecipare” alla costruzione di una società migliore. Per informazioni: telefono 331-6656076, email laboratorionexus.mantova@gmail.com. Organizzato da Laboratorio Nexus Mantova, in collaborazione con Casa Circondariale di Mantova, Comune di Mantova, Cooperativa Alce Nero, Cooperativa Hike, CNGEI, UEPE di Mantova, USSM di Brescia.

L’PRIORE, DON MILANI 

18 novembre 2023 | 21:00 

Teatro parrocchiale Dante, largo don Lino Boselli, Suzzara 

Spettacolo teatrale in un solo atto sulla figura di Don Milani. Nel centenario della nascita di Don Milani a circa 70 anni dalla fondazione della scuola di Barbiana, nonostante l’evoluzione e i mutamenti riscopriamo la straordinaria contemporaneità della sua didattica. Si può fare… cosa vuoi fare da grande? Quante volte ce lo sentiamo chiedere, forse non sempre abbiamo le idee chiare. Ma una cosa deve essere sempre chiara: l’importanza dell’istruzione e del diritto allo studio. Sono queste le chiavi che aprono tutte le porte sui futuri possibili di ognuno di noi. Il diritto allo studio per capire, comunicare e scegliere. Per informazioni e prenotazioni: telefono 333-9199311. Organizzato da Parrocchia Immacolata di Suzzara, Age Il Milione, ANPI Suzzara, Motteggiana, Pegognaga, Gonzaga, fondazione AIDA Verona, Associazione @mici.net, Articolo 9, in collaborazione con Comune di Suzzara Commissione pari opportunità.

LUNANA – IL VILLAGGIO ALLA FINE DEL MONDO 

18 novembre 2023 | 21:00 

Teatrino San Luigi, via Disciplini 22, Castel Goffredo 

Visione del film “Lunana – Il villaggio alla fine del mondo” attraverso il quale, con la moderazione al termine da parte dei promotori dell’iniziativa, si cercherà di capire come la valorizzazione delle proprie risorse possa essere il “motore” della rigenerazione e della trasformazione della propria comunità. Non possiamo sempre pensare che fuggire sia la soluzione a problemi! Bisogna prendere in mano la propria vita e metterla a servizio delle proprie comunità: solo così si può fare. Organizzato da Associazioni in Rete di Castel Goffredo, in collaborazione con Associazione Archè, Associazione El Castel, Acli Il Gelso, Associazione Cactus, Associazione Samambaia, Associazione Don Aldo Moratti, Associazione J. Pastorius, Associazione Amici di Mario Pavesi, AGeStI Castel Goffredo, Polisportiva Castellana, Associazione Acerbi, Pro Loco, Associazione La radice, Parrocchia Sant’Erasmo e Comune di Castel Goffredo. Per informazioni: email info@associazionearche.it

CHI PARTECIPA AL FESTIVAL DEI DIRITTI IN PROVINCIA DI MANTOVA 

MANTOVA E PROVINCIA | Acli Il Gelso; Age Il Milione; AGeStI Castel Goffredo; Amnesty gruppo 079 Mantova; ANPI Suzzara, Motteggiana, Pegognaga, Gonzaga; Arci 02 APS; Arci Mantova; Articolo 9; Associazione @mici.net; Associazione Acerbi; Associazione Amici di Mario Pavesi; Associazione Archè; Associazione Cactus; Associazione Don Aldo Moratti; Associazione El Castel; Associazione Il germoglio; Associazione Internazionale Flyprojectodv; Associazione J. Pastorius; Associazione La radice; Associazione Samambaia; Associazione Stefano Gueresi ODV; Associazioni in Rete di Castel Goffredo; Casa Circondariale di Mantova; Circolo filatelico numismatico ed hobbistico di Gonzaga; CNGEI; Colibrì APS; Collegamento Provinciale del Volontariato Mantovano; Comitato provinciale Unicef di Mantova; Comune di Castel Goffredo; Comune di Mantova; Comune di Suzzara Commissione pari opportunità; Cooperativa Alce Nero; Cooperativa Hike; Coordinamento di Libera Mantova; Cronache Sanitarie; Diocesi di Cremona; Diocesi di Mantova; Emergency onlus; Fondazione AIDA Verona; Fondazione Anffas Mantova Onlus; Fridays For Future (FFF) Mantova; Gruppo Iniziativa Territoriale (GIT) soci attivi Banca Etica Mantova; Hospice Modena; Io per te ODV; L’Incontro; Laboratorio Nexus Mantova; Libera Mantova; Lutando por vidas; Manto-GAS Gruppo di Acquisto Solidale; Mantova per la Pace; Medici Senza Frontiere; Parrocchia di San Barnaba; Parrocchia Immacolata di Suzzara; Parrocchia Sant’Erasmo di Castel Goffredo; Polisportiva Castellana; Pro Loco di Castel Goffredo; Rete Kurdistan Mantova; Solidarietà Educativa; Still I Rise; Studio RC-MF; UEPE di Mantova; Uiki Onlus Rete Kurdistan Mantova; Unibs Corso Educatori Professionali sede di Mantova; USSM di Brescia   

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.