L’INDIFFERENZA E IL SUO OPPOSTO – LETTURE E MUSICA PER IL GIORNO DELLA MEMORIA IL 28 GENNAIO A MARMIROLO

Il dovere della Memoria attraverso le parole dei testimoni che l’orrore dei campi di concentramento l’hanno vissuto in prima persona.

Domenica 28 gennaio alle ore 17:30, presso la Sala Consiliare di Marmirolo, l’Associazione culturale l’Orfeo e il Comune di Marmirolo propongono le letture, accompagnate dalla musica di un pianoforte, tratte dai racconti di Liliana Segre e di Sophie e Hans Scholl.

“L’indifferenza e il suo opposto”: questo il titolo dello spettacolo proposto per la Giornata della Memoria per la commemorazione delle vittime dell’Olocausto e che risuona come un invito a non voltarsi mai dall’altra parte di fronte a discriminazioni e ingiustizie. Ieri come oggi. Oggi come domani.

Così l’Assessore alla Cultura del Comune di Marmirolo, Massimiliano Boschini: “Viviamo in una società sempre più schizofrenica, che dimentica anche solo quello che è avvenuto ieri. Gli aggiornamenti di stato, i like e le stories favoriscono certi comportamenti che prosperano sull’ego e sulla vanagloria personale. Paradossalmente, di ritorno, viviamo in un contesto dove sempre più regna l’indifferenza. Si esaltano le stupidaggini e si minimizzano le questioni di sostanza. Sono felice che l’Associazione Culturale “L’Orfeo” dedichi a questo tema lo spettacolo proposto a Marmirolo in occasione del Giorno della Memoria, perché talvolta non basta solo indignarsi, ma è necessario agire e reagire.”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.