L’ASSESSORE REGIONALE STEFANO BRUNO GALLI IN VISITA ALLA REGGIA DEI GONZAGA

Possibili collaborazioni Regione-Mibact al centro del colloquio con il direttore L’Occaso

Nella giornata di oggi l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Stefano Bruno Galliaccompagnato dall’on. Andrea Dara, dal consigliere regionale Alessandra Cappellari e dal presidente della Società per il Palazzo Ducale, Graziano Mangoni – ha fatto visita alla reggia gonzaghesca, accolto dal direttore Stefano L’Occaso.

Continua a leggere

IL DRIVE THROUGH ALLE GRAZIE LAVORA A PIENO RITMO, DAI 1000 AI 1500 TAMPONI AL GIORNO

GRAZIE – Lavora a pieno ritmo il drive through delle Grazie di Curtatone. Nella giornata di oggi il Direttore Generale di ASST Mantova, Raffaello Stradoni, il direttore della struttura Tecnico Patrimoniale di ASST, Leo Traldi, il Sindaco di Curtatone, Carlo Bottani, la consigliera regionale, Alessandra Cappellari e una rappresentanza di ATS della Val Padana e della Protezione Civile hanno visitato la nuova postazione creata grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale. 

Continua a leggere

DPCM: MANTOVA NO A ZONA ROSSA. COSI’ BARONI E DARA A SOSTEGNO DI CAPPELLARI E PRESIDENTE FONTANA

MANTOVA – DPCM: Mantova no a zona rossa. Sono le dichiarazioni dei deputati Anna Lisa Baroni (FI) e Andrea Dara (Lega) a sostegno delle dichiarazioni del consigliere regionale Alessandra Cappellari e del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana.

“Ci associamo alle dichiarazioni del Consigliere Regionale Cappellari. Rispetto ad altre provincie lombarde, quella di Mantova ha un indice di contagio minore: non c’è ragione che debba rientrare tra le zone considerate a rischio. Stigmatizziamo inoltre il comportamento del governo che alle 19:00 – a poche ore dalla entrata in vigore dell’ennesimo dpcm – ancora non ha dato agli italiani, alle Regioni e ai Governatori uno straccio di indicazione sui comportamenti che dovranno tenere tra qualche ora”.

Continua a leggere

PLASMA IPERIMMUNE, Come MANTOVA reagisce al VIRUS: DIRETTA LIVE a #UnCaffèconAMAREMANTOVA con il DOTT. GIUSEPPE DE DONNO

Mantova, 6 maggio – Sta avendo grande successo la trasmissione in DIRETTA LIVE #UnCaffèconAMAREMANTOVA ormai giunta alla 4°puntata con ottimo riscontro di pubblico anche dall’estero.

LINK proxDIRETTA: https://www.facebook.com/live/producer/10222897907223024/ 

Un Caffè con AMAREMANTOVA

Dopo il successo della terza puntata, seguita anche dall’estero – è infatti intervenuto in diretta uno spettatore Mario Muniz architetto delle Isole Azzorre (Portogallo) – , AMAREMANTOVA venerdì 8 maggio alle 18,30 giungerà alla 4° puntata di #UnCaffèconAMAREMANTOVA in DIRETTA LIVE streaming su Facebook e da questa settimana anche sul proprio canale Youtube (AMAREMANTOVA on YouTube). Continua a leggere

CORONAVIRUS MANTOVA: ASST MANTOVA CONFERMA TAMPONI NEGATIVI ANCHE OGGI 28 FEBBRAIO

Unità di crisi 28 febbraio 2.jpeg

MANTOVA (28 febbraio) – Nella giornata di oggi l’Unità di crisi di ASST ha visto la partecipazione del sindaco di Mantova Mattia Palazzi e dei consiglieri regionali del territorio mantovano: Alessandra CappellariAndrea FiasconaroBarbara Mazzali e Antonella Forattini. Si sono condivise le principali azioni messe in atto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, in stretto raccordo con Regione Lombardia e Ats della Val Padana. Continua a leggere

CORONAVIRUS: ASST MANTOVA SI RIORGANIZZA PER L’EMERGENZA. Riduzione dell’attività chirurgica in elezione, massima collaborazione con istituzioni

Riduzione dell’attività chirurgica in elezione, massima collaborazione con istituzioni ed erogatori privati per fare fronte all’evento

Unità di crisi ASST E COMUNE MANTOVA

Massima collaborazione fra Asst, erogatori privati e istituzioni per fare fronte all’emergenza Coronavirus. Nel pomeriggio di oggi si è riunita l’Unità di crisi istituita dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale, una task force multiprofessionale messa in campo per attuare tutte le misure organizzative e di sicurezza necessarie. Continua a leggere

MANTOVA, ALLA RSA LUIGI BIANCHI INAUGURATO UN NUOVO REPARTO CON 16 POSTI LETTO E SUPER ATTREZZATO

La Rsa Luigi Bianchi amplia i propri servizi con una nuovo reparto attrezzato. Nella mattina di sabato 8 febbraio, al piano terra della struttura situata in viale Fiume 49, si è svolta l’inaugurazione dei nuovi 16 posti letto realizzati nella residenza sanitari assistita alla presenza del sindaco di Mantova Mattia Palazzi, del presidente di Aspef Vinicio Fiorani, del direttore generale Graziella Eugenia Ascari e del consiglio di amministrazione di Aspef.INAUGURAZIONE RSA LUIGI BIANCHI

Continua a leggere

ROVERBELLA – CONFAGRICOLTURA MANTOVA HA INAUGURATO IL NUOVO UFFICIO DI ZONA

Taglio del nastro ufficiale per il nuovo ufficio di zona di Confagricoltura Mantova, aperto a Roverbella, all’angolo tra piazza Garibaldi e via Custoza.

All’inaugurazione, andata in scena in occasione della festa “Sapori a Roverbella”, hanno preso parte il sindaco Mattia Cortesi, il consigliere comunale Filippo Nobis, l’onorevole Andrea Dara e il consigliere regionale Alessandra Cappellari. Continua a leggere

GONZAGA – POST SISMA: INAUGURATI NUOVI SPOGLIATOI DEL CAMPO DI CALCIO

Alla presenza del sindaco Claudio Terzi, del vice commissario per il sisma Alessandra Cappellari, della consjgliera regionale Antonella Forattini e dei rappresentanti del mondo sportivo gonzaghese, oggi sono stati inaugurati i nuovi spogliatoi del campo da calcio di Gonzaga.

inaugurazione-spogliatoi-2.jpeg.jpg

inaugurazione-spogliatoi-01.jpeg

La nuova struttura è costituita da due corpi distinti, con corridoio distributivo in comune: nel blocco maggiore si trovano un locale destinato a zona controllo e amministrazione, e gli spogliatoi atleti; nel blocco minore si trovano gli spogliatoi arbitri e un locale tecnico.

La spesa sostenuta dal Comune ammonta a € 322.428,12, di cui € 192.007,25 da contributo provvisorio del commissario delegato al sisma. La cifra restante deriva invece da fondi del comune di Gonzaga legati al rimborso assicurativo e da fondi propri. Le opere si sono infatti rese necessarie dopo che i vecchi spogliatoi erano stati dichiarati inagibili in seguito al terremoto del 2012.

(foto C.G.)