Mercoledì 17 maggio alle 17.30 nella Sala Teresiana della Biblioteca in via Ardigò 13 Chiara Prezzavento, scrittrice, editor, traduttrice occasionale, forgiatrice di parole: wordsmith, terrà una conversazione dal titolo “Shakespeare: vi dipingo il suo carattere.” Continua a leggere
Alessandro Sanna
MANTOVA – “ESSERE O NON ESSERE SHAKESPEARE”
di Mendes Biondo
Shakespeare, Shakespeare e ancora Shakespeare. Qualora non l’aveste capito il Bardo per eccellenza è arrivato alla Biblioteca Teresiana grazie alle opere realizzate dall’artista Alessandro Sanna e resterà in esposizione fino a Sabato 20 Maggio. Continua a leggere
QUINGENTOLE – AQUAE a CORTE BREDA
14 MAGGIO – 12 GIUGNO 2016
“Aquae”, la mostra itinerante che racconta la storia delle bonifiche e dei suoi impianti nell’Oltrepo mantovano dal neolitico ad oggi, dal 14 maggio si è spostata a Corte Breda di Quingentole. Essa sarà affiancata da un’esposizione di acquerelli dell’artista ostigliese Alessandro Sanna intitolata “Fiume lento”. Continua a leggere
PEGOGNAGA – IL GRANDE FIUME SI RACCONTA
INGRESSO GRATUITO A TUTTI GLI EVENTI
di G.Baratti
Il grande fiume tra storia e poesia Immagini, storia, scoperte, pensieri, letture, incontri per tutte le età. Si tratta di quattro eventi programmati per il mese di novembre e organizzati dal Centro Culturale Livia Bottardi Milani e dall’Assessorato alla Cultura Comune di Pegognaga che si terranno nell’omonimo Centro Culturale in Piazza Vittorio Veneto, 14.
MANTOVA – Segni d’Infanzia si prepara per l’Edizione N°10
DAL FESTIVALETTERATURA
AL FESTIVAL SEGNI D’INFANZIA E OLTRE
In distribuzione in città i programmi della X edizione ed attività artistiche per bambini e famiglie
L’attività è gratuita
Come da tradizione il Festival Internazionale d’arte e teatro, Segni d’infanzia e OLTRE, inizia la distribuzione e svela il programma della nuova edizione che si terrà a Mantova dal 28 ottobre al 1 novembre, in occasione di un altro grande evento culturale della città, Festivaletteratura. Continua a leggere