CARLO MANTOVANI
CARLO MANTOVANI ALLA VALLAZZA INTRATTERRÁ IL PUBBLICO TRA GRANDI ALBERI E GRANDISSIMI PIATTI
Se non siete mai stati in Vallazza, piccolo paradiso naturale sui laghi di Mantova, questo è il momento giusto di visitare questo angolo verde in cui si fondono elementi naturali, storia e civiltà fluviale.
Ancora più interessante sarà nel tardo pomeriggio di Venerdì 17 giugno, alle 18:00, con Carlo Mantovani – autore del libro Tra grandi alberi e grandissimi piatti – dove si parlerà di alberi monumentali, patriarchi da frutto, gioielli verdi e riscoperte gastronomiche del mantovano – Mantova/Borgo Virgilio, Riserva Naturale Vallazza (porticciolo di Pietole).
Continua a leggereLEZIONE DI PAESAGGEZZA SOTTO IL NOCE DI DOSOLO CON L’AUTORE CARLO MANTOVANI
Un nuovo appuntamento con gli alberi monumentali, i patriarchi da frutto e le meraviglie verdi del territorio mantovano. Domenica 19 Giugno, dalle ore 10:00, il giornalista Carlo Mantovani – autore dell’innovativa guida turistica “Tra grandi alberi e grandissimi piatti, itinerari dendrogastronomici della provincia di Mantova”- terrà una Lezione di Paesaggezza sotto uno dei patriarchi da frutto più interessanti del territorio: lo straordinario Noce di Dosolo, il secondo più grande d’Italia.
Continua a leggereLEZIONE DI PAESAGGEZZA CON CARLO MANTOVANI ALL’ORTO BOTANICO – FORTE DI BORGOFORTE
Siamo tutti invitati alla lezione di Paesaggezza che Carlo Mantovani, giornalista dendrogastronomico autore della innovativa Guida turistica “Tra Grandi alberi e grandissimi piatti: itinerari dendrogastronomici della provincia di Mantova”, terrà Domenica 22 Maggio alle ore 10:00 in un contesto paesaggistico privilegiato, una delle perle nascoste della provincia di Mantova: il Parco comunale splendidamente gestito dall’associazione Amici del Forte di Borgoforte.
IL LATO BUONO DELLA NEBBIA: I PREMIATI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO EDIZIONE 2021
L’autunno-inverno scorso è stato un periodo difficile per molti, – ma diciamolo – un periodo d’oro per la nebbia: con tante giornate, da ottobre a Febbraio, in cui la “fumana”, come la chiamano a Mantova, è stata grande protagonista, invadendo campagne e paesi, ovattando colori e rumori, tenendoci insieme col suo abbraccio materno.
Continua a leggereTRA GRANDI ALBERI E GRANDISSIMI PIATTI, Lezione di Paesaggezza con CARLO MANTOVANI – Parcobaleno di Mantova
Una vera e propria lezione di Paesaggezza tra gli alberi monumentali: giovedì 7 aprile ore 21:00 a Mantova un incontro dell’Università degli Orti con Carlo Mantovani e il libro Tra grandi alberi e grandissimi piatti. Itinerari dendrogastronomici della provincia di Mantova (Editoriale Sometti).


GONZAGA – PREMIATI I VINCITORI DEL CONCORSO “IL LATO BUONO DELLA NEBBIA”
Missione compiuta, dice il presidente dell’Accademia, Carlo Mantovani. Con la fondamentale collaborazione dell’associazione Bunden in piasa e di BMG grafica, che hanno offerto locale, attrezzature, targhe e pergamene, domenica 28 novembre a Corte Matilde di Bondeno di Gonzaga (Mn) si è svolta, nel migliore dei modi, l’attesissima premiazione del concorso nazionale “Il lato Buono della Nebbia”, ideato e organizzato dall’Accademia dei Nebbiofili un anno fa, in pieno lockdown.
CECCHIN, MANTOVANI, CALCIOLARI: INCONTRI CON GLI AUTORI NEL FINE SETTIMANA
Giacomo Cecchin, Carlo Mantovani e Livia Calciolari sono gli autori che nel fine settimana saranno rispettivamente a Villimpenta, Quistello e Barbassolo a presentare i loro nuovi libri e a dialogare con il pubblico. Gli incontri sono organizzati dall’Editoriale Sometti.
TRA GRANDI ALBERI E GRANDISSIMI PIATTI: Appuntamento a CORTE COSTAVECCHIA con il Dendrogastronomo CARLO MANTOVANI
Un nuovo appuntamento con gli alberi monumentali, i patriarchi da frutto e le meraviglie verdi del territorio mantovano. Giovedì alle 20:45 ospite del Consorzio Agrituristico Mantovano, nella splendida cornice di Corte Costavecchia il dendrogastronomo Carlo Mantovani presenterà il suo libro dal titolo Tra grandi alberi e grandissimi piatti. Itinerari dendrogastronomici della provincia di Mantova” (Editoriale Sometti).
VILLA PROVASOLI DI CASTELGRIMALDO: LEZIONE DI PAESAGGEZZA CON CARLO MANTOVANI SOTTO IL PIÙ GRANDE E ANTICO ALBERO DI CACHI D’ITALIA
Se volete godervi il privilegio di ammirare un fiabesco giardino in cui troneggia uno straordinario patriarca da frutto, uno dei più grandi e antichi cachi d’Italia, allora non potete perdervi l’appuntamento presso la settecentesca Villa Provasoli Ghirardini di Castelgrimaldo frazione di Volta Mantovana e Cavriana in provincia di Mantova.