INCIDENTI SUL LAVORO. PRESIDENTE FONTANA INCONTRA I PREFETTI LOMBARDI: OK A TAVOLO DI LAVORO PER COORDINARE CONTROLLI E AZIONI MIRATE ALLA SICUREZZA

“Abbiamo deciso di istituire un tavolo di lavoro composto da Regione, Prefetture lombarde, sindacati Cgil, Cisl, UIl, Inail, Assolombarda, Confartigianato, Unione Artigiani, Api, Assoimpredil/Ance, che si riunisca con regolarità e con l’obiettivo di un maggior coordinamento delle azioni già in campo sul tema dei controlli e della sicurezza e salute dei lavoratori, con particolare attenzione alle differenti criticità e necessità a livello provinciale”.

Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana al termine della riunione, questo pomeriggio, in Prefettura a Milano, con il prefetto Renato Saccone, quelli delle altre province lombarde e ai rappresentanti delle parti sociali che hanno competenza in materia di sicurezza nel mondo del lavoro.

Continua a leggere

“PIANO MANTOVA” INIZIATO IL PRIMO INCONTRO DI SBUROCRATIZZAZIONE E SNELLIMENTO PROCEDURE LANCIATO DAL SINDACO PALAZZI

Mantova, 17 aprileSi è tenuto venerdì 17 aprile il primo di una serie di tavoli previsti dall’Amministrazione di via Roma volti a realizzare entro maggio “il Piano Mantova”. Il Piano, annunciato dal sindaco Mattia Palazzi con una lettera aperta ai mantovani, ha come fine quello di creare un programma di interventi, condivisi con le realtà economiche e sociali del territorio, allo scopo di affrontare e superare la crisi conseguente all’emergenza Coronavirus.

MATTIA PALAZZO, SINDACO DI MANTOVA Continua a leggere

CORONAVIRUS, RIUNITO IL TAVOLO PER L’IMPRENDITORIA BASSA ROMAGNA. La presidente Proni: “Un dialogo continuo con le forze economiche per studiare la ripartenza”

Bassa Romagna, 6 aprile – Lunedì 6 aprile, si è riunito in modalità telematica il Tavolo per l’imprenditoria della Bassa Romagna, per discutere l’emergenza economica creatasi a causa dell’emergenza Covid-19 e per tracciare possibili strategie di ripartenza e ripresa.

Videoconferenza 6 aprile 2020.jpg

La riunione è stata coordinata dalla sala giunta della Rocca di Lugo, dove erano presenti la presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna Eleonora Proni, il vicepresidente Daniele Bassi, il segretario generale Marco Mordenti e la dirigente del Settore Governance e Comunicazione, Sviluppo e Progetti strategici Nadia Carboni. Continua a leggere

CORONAVIRUS: IL SINDACO BASSI: “PER LE IMPRESE STRUMENTI A INTEGRAZIONE DEL DPCM CURA ITALIA”

“Tavolo per l’imprenditoria e Patto strategico ci permetteranno di agire in maniera tempestiva e puntuale”

Daniele Bassi.jpg

Bassa Romagna, 19 marzo – Le misure varate dal Governo rappresentano un primo importante intervento a sostegno al mondo dell’impresa complessivamente inteso e del lavoro, a cui in Bassa Romagna si aggiungono alcuni importanti strumenti.

Il sindaco Daniele Bassi, delegato allo Sviluppo economico dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, interviene in merito alla situazione delle imprese del territorio, con l’entrata in vigore del Decreto Cura Italia lo scorso 17 marzo. Continua a leggere

CONFAGRICOLTURA MANTOVA IN PRIMA LINEA PER LE GRANDI OPERE

Confagricoltura, Ance, Confapi, Confindustria, Confartigianato, Casartigiani, Cna, Confcommercio, Confesercenti, Confcooperative e Lega Coop. La quasi totalità del mondo industriale e imprenditoriale italiano si è radunata questo pomeriggio a Torino per la manifestazione “Infrastrutture per lo sviluppo – Tav: l’Italia in Europa”, promossa per pronunciare un deciso “sì” in favore del completamento della linea ferroviaria ad alta velocità in grado di collegare Torino con Lione.

infreastrutture per lo sviluppo.jpg Continua a leggere

CONFAGRICOLTURA MANTOVA IN PRIMA LINEA A TORINO, PER LE GRANDI OPERE

matteo-lasagna-presidente-di-confagricoltura-mantovaConfagricoltura Mantova in prima linea per lo sviluppo delle infrastrutture del Paese e il miglioramento dei collegamenti con il resto dell’Europa.

Una delegazione dell’associazione di via Luca Fancelli infatti, composta dal presidente Matteo Lasagna, dal direttore Daniele Sfulcini e dai membri della giunta provinciale, parteciperà lunedì 3 dicembre a Torino all’evento “Infrastrutture per lo sviluppo – Tav, L’Italia in Europa”, in programma alle Ogr (Officine grandi riparazioni) di corso Castelfidardo 22. Continua a leggere

MANTOVA – VOLTI NUOVI AL FORUM GIOVANI IMPRENDITORI

CCIAA MANTOVA

Forum_Giovani imprenditori mantova.jpg

È il momento del rinnovo dei delegati per il Forum Giovani Imprenditori della Camera di Commercio. Giovedì 6 aprile 2017 si chiude il semestre di attività che ha visto alla guida dell’organismo camerale i giovani di Coldiretti e di Apindustria con un evento che parla di cibo, territorio e cultura. Il prossimo semestre vedrà invece come motori di attività del Forum i giovani di Legacoop e di Confartigianato. Continua a leggere

MANTOVA – APERTE LE ISCRIZIONI DEL MASTER IN COMMERCIO ESTERO

MASTER.jpg

Aperte le iscrizioni al Master in Commercio Estero organizzato da Fondazione Università di Mantova in collaborazione con il locale Team per l’Internazionalizzazione (composto da Camera di Commercio di Mantova, Provincia di Mantova, API Mantova, Confartigianato Mantova, Confindustria Mantova, Agenzia delle Dogane e Mantova Export), PromoImpresa – Borsa Merci, con il patrocinio di Unioncamere Lombardia e confinanziato dalla Camera di commercio di Mantova. Continua a leggere

CAMERA DI COMMERCIO – SEMINARI E CONVEGNI PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

internazionalizzazione1

MANTOVA – Il Team per l’internazionalizzazione, costituito da Camera di Commercio di Mantova, Provincia di Mantova, Agenzia delle Dogane, Associazione Industriali, MantovaExport, Apindustria e Confartigianato, propone anche per il 2016 un calendario di seminari gratuiti che si terranno al Centro congressi Mantova Multicentre, rivolti alle imprese mantovane che si affacciano ai mercati esteri o che puntano a rinforzare la propria posizione in ambito internazionale. Continua a leggere