Aperte le iscrizioni al Master in Commercio Estero organizzato da Fondazione Università di Mantova in collaborazione con il locale Team per l’Internazionalizzazione (composto da Camera di Commercio di Mantova, Provincia di Mantova, API Mantova, Confartigianato Mantova, Confindustria Mantova, Agenzia delle Dogane e Mantova Export), PromoImpresa – Borsa Merci, con il patrocinio di Unioncamere Lombardia e confinanziato dalla Camera di commercio di Mantova.
Il Master mira a qualificare un gruppo di giovani laureati / diplomati di età massima di 29 anni per l’inserimento negli uffici estero delle imprese del territorio con l’obiettivo di sostenerle nell’attuazione delle strategie di internazionalizzazione, nella gestione di tutti gli aspetti legati alle transazioni con l’estero e nell’individuazione di strumenti finanziari destinati alle imprese per agevolare la penetrazione sui mercati esteri.
Il Master, che si colloca nel più ampio programma di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese mantovane approvato per l’anno 2016 dalla Giunta della Camera di commercio, avrà una durata di 360 ore e partirà formalmente ad inizio ottobre. Oggetto di approfondimento sarà l’internazionalizzazione come scelta strategica per le imprese, le tecniche del commercio internazionale (trasporti, norme doganali, contrattualistica internazionale, i pagamenti internazionali, il trattamento fiscale delle operazioni con l’estero, i crediti, i finanziamenti all’internazionalizzazione e i brevetti e marchi sul mercato internazionale), la promozione commerciale sui mercati esteri, oltre ad uno specifico modulo della lingua inglese.
La documentazione completa è disponibile sul sito della Fondazione Università di Mantova e sui siti dei soggetti partner. Le domande di iscrizione dovranno pervenire a Mantova Export entro il 13 settembre 2016. Seguirà poi la selezione dei 25 candidati che comporranno la classe. Il costo è di 244 euro, grazie a specifico finanziamento stanziato dalla Camera di Commercio di Mantova.