A distanza di poche settimane dall’incontro tecnico ad Atene, entra nel vivo il progetto transnazionale EcoSustain per la conservazione della biodiversità in cinque paesi europei, attraverso l’impiego di tecniche avanzate di monitoraggio delle qualità delle acque. A rappresentare l’Italia nella partnership internazionale è il Parco del Mincio, che ha scelto come campo di applicazione della ricerca le Valli del Mincio, zona acquatica di straordinario valore in termini di biodiversità ma soggetta a criticità acute, individuate nel percorso del “Contratto di fiume”. Continua a leggere