Sul sagrato del Santuario di Grazie si svolge dal 14 al 18 agosto 2019 l’Incontro Internazionale dei Madonnari, i pittori dell’asfalto che ogni anno, su invito del Comune e della Pro Loco si ritrovano e si confrontano per vincere l’ambito premio “Gessetto d’Oro”. Qui a Grazie frazione di Curtatone, uno dei Borghi più belli d’Italia è nata la manifestazione estemporanea di pittura, qui è nato anche il Museo del Madonnaro.
Fa da cornice a questo insolito mix di arte e cultura, la sagra locale con le sue bancarelle, molte delle quali gastronomiche, ma il suo momento clou, come da tradizione, sarà nella notte fra il 14 e il 15 agosto e nel giorno stesso di Ferragosto, quando il piazzale del Santuario sarà gremito dai colori delle opere di oltre 200 Madonnari provenienti dall’Italia e dall’estero. Continua a leggere