SAN BENEDETTO PO – RENZO GUALTIERI presenta “LA MORTE DI PIETRO”: una morte rimasta ancora oscura

la morte di pietro - breve storia di amore e libertàLo squadrismo fascista, una morte accidentale e misteriosa, un dolore familiare sepolto dalla storia e negato da un regime liberticida: La morte di Pietro (Editoriale Sometti). L’appuntamento è per sabato 26 ottobre alle ore 16 – Sala Consiliare – Complesso Monastico di San Benedetto Po.

L’Associazione ANPI organizza la presentazione del libro con l’autore Renzo Gualtieri. Sono previsti gli interventi dell’editore Nicola Sometti e di Giovanni Scaglioni, ex giudice e presidente del Tribunale di Mantova. A Bruna Chiaventi è stata affidata la lettura di alcuni passi del libro. Continua a leggere

BIGARELLO – PER UN DISEGNO DI PACE: VITTORIO CARRERI presenta IL BAMBINO E LA GUERRA al Teatro di Stradella

il bambino e la pace.jpgVittorio Carreri era un bambino quando scoppiò la Seconda guerra mondiale; nacque nell’Italia fascista, all’ombra di un regime che imponeva anche ai più piccoli l’amore per la guerra e la supremazia sul nemico.

Venerdì 11 ottobre alle ore 21.00 Carreri presenta il libro IL BAMBINO E LA GUERRA (Ed. Sometti), un memoir in cui descrive l’esistenza quotidiana, la drammaticità e la paura di quegli anni difficili. E la ripartenza in mezzo alle macerie, in cerca di una pace da non considerare mai scontata.
La presentazione è ospitata nel Teatro di Stradella (MN), grazie alla collaborazione del Comune di San Giorgio Bigarello e di Proloco La Ghianda. Continua a leggere

GAZOLDO D/ IPPOLITI – ITALO REMO PORTIOLI insignito del “Premio Postumia/Europa 2019”

Portioli.jpgDOMENICA 13 GENNAIO a partire dalle 15.30 alla Postumia di Gazoldo degli Ippoliti (piazzetta Postumia 2), si parlerà dei 40 anni di Servizio Sanitario Nazionale e di come è cambiata la nostra salute con una “Lectio magistralis” di ITALO REMO PORTIOLI che in tale occasione, sarà insignito del “Premio Postumia/Europa 2019”.

Interverranno: VITTORIO CARRERI, ARNALDO CIPRIANI, MARCO COLLINI, MAURIZIO GALAVOTTI, GIANNI GIORGI, GUERRINO NICCHIO, NANNI ROSSI, GIOVANNI SCAGLIONI, BRUNO TABACCI, FRANCO TADDEI. Continua a leggere

MANTOVA -Libreria Ibs+Libraccio: LA STORIA DI PIETRO. STORIA VERA DI UNA VIOLENZA SQUADRISTA

la morte di pietro - breve storia di amore e libertà.jpg

Una morte accidentale e misteriosa, un dolore familiare sepolto dalla storia e da un regime liberticida: Renzo Gualtieri racconta la tragica fine del prozio Pietro, vittima nel 1925 dello squadrismo fascista suzzarese; una vicenda che ancora oggi attende – se non giustizia – quantomeno la definizione di una verità storica a lungo negata.
Venerdì alle 17,30 Renzo Gualtieri presenta La morte di Pietro. Breve storia di amore e libertà (editoriale Sometti) alla libreria Ibs+Libraccio di Mantova. Con l’autore interviene l’ex magistrato Giovanni Scaglioni. Continua a leggere

MANTOVA – I LIBRI CI PARLANO DI SANITÀ PUBBLICA. VITTORIO CARRERI ALLA LIBRERIA NAUTILUS

vittorio-carreri

A quarant’anni dalla riforma sanitaria del 1978 Vittorio Carreri porta nel libro La grande Riforma (1978-2018) (Editoriale Sometti) la personale testimonianza sullo stato di salute del sistema sanitario nazionale e indica i suoi nemici, di ieri e di oggi.
A Mantova la presentazione del libro si tiene alla libreria Coop Nautilus di piazza 80° Fanteria, giovedì 25 ottobre alle ore 17,30.

Con l’autore intervengono: Luigi Benevelli, Giovanni Scaglioni, Sandro Cinquetti, Nanni Rossi. Modera l’incontro, Nicola Sometti. Continua a leggere