“Three Of Us” opere di Federica Marin, Giuliano Grittini, Massimiliano Sbrescia, dal 15 al 28 ottobre alla galleria Mantova Arte Design (M.A.D.) di via Covour a Mantova; inaugurazione sabato 15 ottobre ore 18:00, presentazione di Massimo Pirotti. La mostra-evento è curata da Lucia Ghirardini in collaborazione con MaterManto.
Continua a leggeregrafica
I NUOVI CREATIVI AL CHIOSTRO DEL MUSEO DIOCESANO DI MANTOVA – DOMENICA 8 MAGGIO, INGRESSO GRATUITO
Ecco un nuovo appuntamento del Festival in una suggestiva location piena di fascino e bellezza, domenica 8 maggio (Festa della Mamma) dalle ore 10:00 alle 19:00 si terrà il Festival dell’Handmade presso il chiostro del Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” di Mantova (piazza Virgiliana 55). Un appuntamento all’insegna dell’artigianato di qualità.
Continua a leggereARIANNA SARTORI ARTE & OBJECT DESIGN inaugura la mostra PASSATO, PROSSIMO, REMOTO, FUTURO! Viaggio estetico nell’opera di ARIBERTO BADALONI
La Galleria “Arianna Sartori” di Mantova, nella sede di Via Cappello 17, presenta la mostra “Passato, prossimo, remoto, futuro! Viaggio estetico nell’opera di Ariberto Badaloni”,curata da Arianna Sartori e con testo critico di Gianfranco Ferlisi.
ARIBERTO BADALONI presenta il libro LA FORMA DELL’ARTE RIFLESSA NELL’ARTE alla GALLERIA ARIANNA SARTORI DI MANTOVA
Ariberto Badaloni, professore, pittore, grafico ed illustratore, uno dei massimi esponenti dell’arte visionaria contemporanea, in occasione dell’inaugurazione della personale “Passato, prossimo, remoto, futuro! Viaggio estetico nell’opera di Ariberto Badaloni” alla Galleria Arianna Sartori di Mantova, via Cappello 17, presenterà sabato 2 aprile alle ore 18:00 il foto-fanta-libro “La forma dell’arte riflessa nell’arte”.
Continua a leggereFESTIVAL DELL’HANDMADE ARRIVA AL CHIOSTRO DEL MUSEO DIOCESANO DI MANTOVA, DOMENICA 27 MARZO
È tempo di pensare alla primavera, ed ecco una nuova edizione del Festival in una suggestiva location piena di fascino e bellezza, domenica 27 marzo dalle ore 10:00 alle 19:00 si terrà il Festival dell’Handmade presso il chiostro del Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” di Mantova (piazza Virgiliana 55). Un appuntamento all’insegna dell’artigianato di qualità.
Continua a leggereREGGIOLO, PALAZZO SARTORETTI: GRANDE PARTECIPAZIONE PER L’APERTURA DEL MUSEO GIORGI
Il pubblico delle grandi occasioni e un nuovo traguardo raggiunto ieri a Reggiolo con l’inaugurazione del Museo Antonio Ruggero Giorgi. Palazzo Sartoretti, che ospita il museo nelle sale del piano terra, si è riempito di cultura valorizzando un patrimonio artistico-culturale di grande valore. La raccolta d’arte, costituita nel 1975 dal Comune di Reggiolo grazie a un lascito testamentario dell’artista, riunisce 35 dipinti a olio e da 30 lavori di grafica (puntasecca, matita, china) e oggi trova finalmente un nuovo spazio.
Continua a leggereARTE E ARTI. Pittura, grafica e fotografia nell’Ottocento a RANCATE (Mendrisio), Pinacoteca cantonale Giovanni Züst
Quanto può influire un’invenzione tecnica sul modo in cui guardiamo il mondo?
Cosa è accaduto alla pittura e alla scultura quando a metà Ottocento la fotografia arriva a sconvolgere il concetto stesso di arte, come da secoli lo si era pensato? Cosa ne è dell’opera d’arte “nell’epoca della riproducibilità tecnica”, arrivata oggi alle estreme conseguenze, in un mondo in cui siamo sommersi dalle immagini?
È nota la frase di Paul Gaugain: “Sono entrate le macchine, l’arte è uscita… Sono lontano dal pensare che la fotografia possa esserci utile”.
Orgoglio e pregiudizio. Da un lato il pittore che vede nel suo lavoro la vera arte, dall’altro l’idea che con l’arte si crei, con la fotografia si riproduca solo meccanicamente. Un dogma sviluppatosi a metà Ottocento che ha continuato a dominare anche nei decenni successivi e che, sia pure a denti stetti, alcuni continuano a praticare ancora oggi.La fotografia darà invece origine ad un nuovo modo di rapportarsi al reale e molti saranno gli artisti che sapranno fare un uso originale del nuovo mezzo. Continua a leggere
MANTOVA – LA GALLERIA ARIANNA SARTORI SI ARRICCHISCE DI LABORATORI DI EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE CURATI DALL’ARCHITETTO CHIARA BORTOLATO

I laboratori di arte sono un modo efficace per imparare attraverso il gioco. Si migliorano le abilità nel linguaggio, nel disegno, nel movimento, nell’attenzione, nella capacità di gestire le emozioni, nel rispetto delle regole. Continua a leggere
MILANO – ASTA DELLE OPERE DI LUCIANA MATALON E ALTRI EVENTI
La Fondazione Luciana Matalon di Milano (Foro Boaparte) ha allestito dal 9 al 23 Dicembre 2016 la mostra “L’universo di Luciana Matalon”. In occasione del compleanno dell’artista e a un anno dalla scomparsa, la Fondazione intende dedicare una mostra antologica all’universo della poliedrica artista. Continua a leggere
MANTOVA – GALLERIA ARIANNA SARTORI: MOSTRA ANTOLOGICA DEL MAESTRO EUGENIO TOMIOLO
astice-1965-olio-su-carta
Dal 1° – al 13 OTTOBRE 2016
Inaugurazione. SABATO 1° OTTOBRE, ore 17.00
Sabato 1° ottobre 2016 alle ore 17.00 si inaugura una mostra antologica del Maestro e Accademico Eugenio Tomiolo alla Galleria Arianna Sartori di Mantova in via Ippolito Nievo, 10. La retrospettiva, a cura di Lucio Spedo, Pietro Zonzin e Arianna Sartori, sarà visitabile fino al prossimo 13 ottobre con apertura dal Lunedì al Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30, chiuso festivi. Continua a leggere