CON LA STESSA PASSIONE. Titolo profondo e inusuale per una mostra di pittura – scrive la curatrice Barbara Ghisi – teso a esaltare l’approccio dell’artista Massimo Lodi, classe 1964, con le due attività che da sempre riempiono la sua carriera.
Continua a leggeremirandola
Scrittrici delle pianure all’EMPORIO AMOLÀ, con MARILENA BOCCOLA – MIRANDOLA
Dopo l’appuntamento di sabato 5 novembre, sabato 26 sarà la volta delle “scrittrici” della pianura. Anche in questo caso la domanda è sempre la stessa: esiste un “modo” emiliano di raccontare storie e territorio?
Continua a leggereSCRITTRICI DELLE PIANURE – Sabato 26 novembre EMPORIO AMOLÀ, MIRANDOLA (MO)
Dopo l’appuntamento di sabato 5 novembre, sabato 26 sarà la volta delle “scrittrici” della pianura.
Anche in questo caso la domanda è sempre la stessa: esiste un “modo” emiliano di raccontare storie e territorio?
Continua a leggereSCRITTORI DELLE PIANURE: Esiste un modo emiliano di raccontare storie e territorio? – MIRANDOLA, EMPORIA AMOLÀ
Esiste un “modo” emiliano di raccontare storie e territorio?
A questa domanda si proverà, se non a dare una risposta, almeno a creare qualche suggestione in due incontri promossi da Il Rio Edizioni e Oligo Editore in collaborazione con MnM Edizioni nella nuova galleria/libreria mirandolese Emporio Amolà.
Continua a leggereANDREA BARATTA È L’AUTORE DI SEI SCULTURE BAROCCHE DA OGGI A PALAZZO DUCALE DI MANTOVA
È Andrea Baratta, artista carrarese, l’autore di sei sculture di soggetto mitologico, provenienti dalla reggia dei Pico a Mirandola e oggi a Palazzo Ducale di Mantova
Continua a leggereEMPORIO AMOLÀ, NUOVA APERTURA IN CENTRO STORICO A MIRANDOLA – SABATO 17 SETTEMBRE
Marzia e Vittorio saranno lieti di accogliervi nel loro nuovo spazio espositivo EMPORIO A M O L À tra arte, libri, rarità e oggetti di design che verrà inaugurato sabato 17 settembre alle ore 17:00 in via Curtatone 20, centro storico a Mirandola.
Continua a leggereDecennale sisma. A IRANDOLA inaugurati il nuovo deposito bus e l’autostazione. Da Regione 800mila euro. BONACCINI: “Infrastrutture più sicure e sostenibili a supporto del trasporto pubblico locale”
Dopo il terremoto erano inagibili 5 depositi su 6 nell’area di Modena Nord. La nuova struttura conta oltre mille metri quadrati coperti e può ospitare fino a 36 bus; presenti anche una sala d’attesa per i viaggiatori e una biglietteria. Nuovo anche il sistema di videosorveglianza. Investimento complessivo di 1,85 milioni di euro
Continua a leggereRASPELLI A MIRANDOLA TESTIMONIAL DEL PALIO DEL MACCHERONE AL PETTINE: DOMENICA 6 OTTOBRE GARA DELLE SEI FRAZIONI
Da venerdì 4 ottobre a domenica 6 al Palazzetto dello Sport di Mirandola (Modena) si mangia e si vota. In gara le frazioni di Cividale, Gavello, Mortizzuolo, Quarantoli, San Giacomo Roncole e San Martino Spino per il miglior maccherone fatto con il pettine
A disposizione anche una montagna di Parmigiano Reggiano ed una favola di mortadella del peso di ben 100 chili! – Domenica 6 ottobre, giuria popolare tra tutti i partecipanti ed una di esperti – Testimonial Edoardo Raspelli
Il Palio del Pettine è una gara gastronomica per decretare il miglior Maccherone al Pettine delle Valli Mirandolesi. Le frazioni della Bassa Modenese si contendono il Palio cucinando un piatto di Maccheroni al Pettine e un ragù scelto dalle frazioni di Mirandola in gara (Cividale, Gavello, Mortizzuolo, Quarantoli, San Giacomo Roncole e San Martino Spino). Le frazioni che si contendono il Palio preparano la loro ricetta dei Maccheroni al Pettine delle Valli Mirandolesi (registrati come prodotto tipico di Modena) rigorosamente fatti a mano secondo il capitolato storico ed un ragù, diverso per ogni frazione sfidante, che rispetta i prodotti e le tradizioni locali. Continua a leggere
SAN BENEDETTO PO – “NELL’INCANTO DEL COLORE”. I QUDRI DI DARIO MAZZOLI IN MOSTRA ALLA GALLERIA DEL POLIRONE
Alla Galleria del Polirone di San Benedetto Po, il 24 novembre apre la mostra di pittura ad olio dell’artista mirandolese Dario Mazzoli “Nell’incanto del colore“, fino al 2 dicembre 2018. L’esposizione gode del patrocinio del Comune. Inaugurazione: sabato 24 novembre alle ore 15.00.
Scrive l’artista “Credo che l’arte debba trasferire emozioni a chi la osserva. Ognuno di noi cerca l’anello di congiunzione nei ricordi del passato a volte inconsciamente. Personalmente il mio obiettivo è trasmettere luce nei colori privilegiando l’acqua sotto tutte le forme, mare, lago, fiume, essendo fonte di vita primaria con i suoi ammalianti riflessi”. Continua a leggere