Nell’ambito della settima edizione di Concentrico Festival, un festival multidisciplinare, intergenerazionale, diffuso e site-specific, che dal 3 al 24 luglio 2022 trasformerà la città di Carpi (MO) nel palcoscenico più grande d’Italia, presso l’Ex mercato coperto in Piazzale Ramazzini sarà allestito Concentrico Art, nato nel 2021 dalla collaborazione con l’artista Andrea Saltini.
Continua a leggereMustafa Sabbagh
BOLOGNA – La MLB porta ad ArteFiera 2018… LA SUA CAMERA DA LETTO
ArteFiera 2018 | Pad. 26 stand B/41
Fiera di Bologna 2-5 febbraio 2018
La MLB Maria Livia Brunelli home gallery partecipa ad ArteFiera 2018, nella sezione PHOTO, con un progetto molto particolare: come traguardo legato ai dieci anni di attività della casa-galleria, l’idea di Maria Livia Brunelli è stata quella di riproporre in fiera parte della stessa home gallery. Ovviamente non i due saloni rinascimentali dove la MLB ospita i progetti curatoriali legati alle mostre del vicino Palazzo dei Diamanti, ma la camera da letto, dove i visitatori vengono accompagnati a scoprire le ultime novità proposte dalla galleria.
La curatrice, critica d’arte e gallerista Maria Livia Brunelli scherzando dice – “Qualcuno si chiede se dormiremo anche in fiera… potrebbe essere presa come performance! e… risparmieremmo anche sulla benzina!” Continua a leggere
FERRARA – MLB HOME GALLERY: “My Gem Or Lab Hell” inaugurata la doppia personale degli artisti STEFANO W. PASQUINI e MUSTAFA SABBAGH
“My Gem Or Lab Hell” è il titolo della doppia personale di Stefano W. Pasquini e Mustafa Sabbagh, a cura di Massimo Marchetti, che si è inaugurata sabato 20 gennaio 2018 dinanzi ad un folto pubblico, presso la MLB Maria Livia Brunelli home gallery di Ferrara e rimarrà aperta fino al 25 febbraio.
“Solitamente tra una “gemma” e un “laboratorio infernale” non si danno opportunità di dialogo. – Spiega il curatore Marchetti – Eppure questo accostamento di realtà estranee, da cui scaturisce l’effetto di un sottile ossimoro, trova una sua ragione d’essere proprio nel luogo che lo ospita, nelle lettere che ne compongono il nome e che si possono riconfigurare come gli elementi di un allestimento: il titolo non è altro che l’anagramma di MLB home gallery. Continua a leggere
LUGANO – GLI ARTISTI DELLA MLB HOME GALLERY ESPONGONO al WOPART
Questa settimana gli artisti scelti dalla MLB home gallery di Ferrara parteciperanno ad una nuova fiera in Svizzera: WOPART 2017 a Lugano, dal 14 al 17 settembre, la fiera delle opere su carta dalle origini ai giorni nostri. “Abbiamo scoperto che il nostro stand si trova a fianco della Galleria Continua e di fronte a Lia Rumma – ci spiega la gallerista Maria Livia Brunelli – è come essere in pole position, come stare sul palco d’onore alla prima, come ritrovarsi in serie A (siamo ferraresi)!!! Continua a leggere
MLB Home Gallery – Un Settembre ricco di appuntamenti e fiere d’arte tra Lugano e la Biennale di Venezia
di Mendes Biondo
Il mese di Settembre vede la ripartenza anche della Home Gallery ferrarese di Maria Livia Brunelli con una serie di appuntamenti nati anche grazie agli incontri che si sono tenuti nella sede di Porto Cervo. “L’animata stagione della MLB Porto Cervo – ha dichiarato la gallerista Brunelli – ci ha dato molte soddisfazioni e ha permesso la nascita di nuovi progetti, vere e proprie “contaminazioni di energie” attentamente seguita anche dalla stampa, da Flash Art ad Artribune ad Exibart.” Continua a leggere
FERRARA – LA MLB HOME GALLERY INAUGURA MOSTRE a LUCCA, CAPALBIO e PORTO CERVO
Grandi novità in arrivo alla MLB Home Gallery di Ferrara dove vedremo impegnata la gallerista e storica dell’arte Maria Livia Brunelli, assieme ai suoi collaboratori, in quattro città: Ferrara, Lucca, Capalbio e Porto Cervo. Sarà l’occasione per incontrare, in un’atmosfera informale, artisti come Mustafa Sabbagh, Silvia Camporesi, Ketty Tagliatti, Barbara Capponi, ma anche giovani talenti frutto di una intensa azione di scouting degli ultimi anni, da Giorgia Severi a Giovanni Gaggia, da Sharon Ritossa a Marilisa Cosello. Continua a leggere
LIDO DI SPINA – GRANDE SUCCESSO DELLA STREETARTIST LINDA BRINDISI CON I SUOI 1000 CUORI
di Mendes Biondo
Grande successo per l’iniziativa del 9 luglio in Casa Museo Alternativo Remo Brindisi che ha visto protagonista la streetartist Linda Brindisi in una performance dedicata alla figura dello zio, l’artista Remo Brindisi scomparso venti anni fa e sepolto nella Casa Museo che ha ospitato i partecipanti all’opera d’arte performata 1.000 cuori per Remo Brindisi.
FERRARA – COME CREANO GLI ARTISTI E I FOTOGRAFI DI TALENTO?

l’artista Marcello Carrà e Maria Livia Brunelli-direttrice della MLB home gallery
di Mendes Biondo
Tre workshop pensati e messi in calendario dalla MLB Home Gallery di Ferrara interamente dedicati alla fotografia d’autore. Non si tratta di laboratori sulla tecnica fotografica, pertanto non è intenzione degli organizzatori far uscire i partecipanti capaci di fotografare, ma sarà cuore dell’iniziativa il riuscire a creare il senso di un progetto fotografico, a trovare un filo conduttore che uniscano le proprie idee alle proprie immagini, scavando in profondità dentro se stessi e la propria creatività. Una operazione fondamentale per crearsi una propria poetica personale. Continua a leggere
ROMA – AL MAXXI IL “BELPAESE” SI RACCONTA CON I MAGGIORI FOTOGRAFI ITALIANI e INTERNAZIONALI
2 giugno – 23 ottobre 2016
di G.Baratti
Doppio successo per gli artisti della MLB Home Gallery di Maria Livia Brunelli di Ferrara. Silvia Camporesi e Mustafa Sabbagh, infatti, faranno parte con le loro opere dell’importante mostra internazionale di fotografia, “Extraordinary visions. L’Italia ci guarda” che si terrà a Roma (Via Guido Reni, 4/a) dal 2 giugno al 23 ottobre 2016 al MAXXIMuseo Nazionale delle Arti del XXI Secolo – Galleria 1. Continua a leggere
PALERMO – SPAZIO ZAC: LA GRANDE ANTOLOGICA di MUSTAFA SABBAGH
Cliccare sulla foto per vedere il video del vernissage
21 MAGGIO – 17 LUGLIO 2016
“L’arte? È un elettroshock che libera la mente” (M.S.)
La sfida era notevole: uno spazio di 2.455 mq è immenso da allestire, e il predecessore è stato nientemeno che il padre dell’Azionismo Viennese, Hermann Nitsch, e prossimamente ospiterà addirittura Manifesta12. Mustafa Sabbagh è riuscito ad allestire allo spazio ZAC – Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo una antologica grandiosa, XI Comandamento: non dimenticare, in cui la visione di opere iconiche della sua produzione si accompagna alla scoperta di emozionanti inediti. Continua a leggere