Un abbraccio caloroso all’amico Nani. “Poesia”, la mostra che Reggiolo dedica a Nani Tedeschi è cominciata così, con un appuntamento tra amici e amanti dell’opera di un protagonista estroverso e poliedrico dello scenario artistico reggiano.
Continua a leggereNANI TEDESCHI
NANI TEDESCHI. POESIA, inaugurazione sabato 11 marzo della retrospettiva a PALAZZO SARTORETTI di REGGIOLO
Sabato 11 marzo si terrà l’inaugurazione della retrospettiva NANI TEDESCHI. POESIA, a cura di Federica Merighi. Appuntamento alle ore 17:00 presso Palazzo Sartoretti di Reggiolo.

“TRE, OTTO, TRECENTO”: LA BATTAGLIA PARTIGIANA DI GONZAGA RACCONTATA IN UNA MOSTRA AL MUSEO POLIRONIANO
SAN BENEDETTO PO – Nella cornice del Museo Civico Polironiano, il Comune di San Benedetto Po congiuntamente con A.N.P.I. sezioni San Benedetto Po, Suzzara, Motteggiana, Gonzaga, in collaborazione con Comune di Gonzaga e Circolo Culturale I. Bonomi, presenta la mostra “Tre, Otto, Trecento: la battaglia partigiana di Gonzaga“.
Continua a leggere‘TRE, OTTO, TRECENTO: LA BATTAGLIA PARTIGIANA DI GONZAGA’ IN MOSTRA I DISEGNI DI NANI TEDESCHI
GONZAGA – Inaugurazione sabato 11 dicembre “Tre, Otto, Trecento: la Battaglia partigiana di Gonzaga”, mostra che riunisce i disegni di Nani Tedeschi e i documenti d’archivio riguardanti la Battaglia partigiana di Gonzaga, allestita negli ambienti dell’ex Convento di S. Maria.
Continua a leggereREGGIOLO – “CONVERSAZIONI D’ARTE”: A VILLA DE MOLL UN INCONTRO CON GLI ARTISTI ALFONSO BORGHI E MARIO PAVESI
Domenica 13 gennaio alle ore 16.30, a Villa De Moll – Pavarini, appuntamento con “Conversazioni d’arte”.
L’appuntamento, organizzato nell’ambito della mostra “Novecento”, vedrà la partecipazione di artisti come Alfonso Borghi e Mario Pavesi e critici come Marzio Dall’Acqua, Franco Canova e Roberto Rinaldi. A coordinare l’incontro sarà il vicesindaco Franco Albinelli. Sarà un modo per discutere con gli artisti delle opere e del loro percorso artistico. Continua a leggere
REGGIOLO – “NOVECENTO”, LE OPERE DELLA DONAZIONE BERNARDELLI IN MOSTRA A VILLA DE MOLL
Le opere donate dall’ex sindaco Ivo Bernardelli in mostra a Villa De Moll – Pavarini. Domani (8 dicembre), alle ore 16.30, la mostra “Novecento” sarà aperta con un incontro che vedrà la partecipazione del critico d’arte Sandro Parmiggiani e del curatore della mostra e del volume ad essa dedicato Franco Canova.
Il percorso espositivo, che rimarrà aperto al pubblico fino al 28 febbraio, raccoglie 80 opere di grafica e 25 opere pittoriche di vari artisti come Enrico Baj, Alfonso Borghi, Emilio Gilioli, Nani Tedeschi, Mario Pavesi, Udo Toniato, Carlo Santachiara, Nino Za. Continua a leggere
GAZOLDO D/IPPOLITI – ASSOCIAZIONE POSTUMIA: GABRIELE BIANCARDI presenta il libro “IL MIO NOME È AIDA”
DOMENICA 17 DICEMBRE alle ore 16.00 l’Associazione Postumia apre il sipario nella sede di piazzetta Postumia 2, in Gazoldo degli Ippoliti, con la presentazione del romanzo scritto da Gabriele Biancardi “IL MIO NOME È AIDA” (Minerva Edizioni). A conversare con l’autore, Claudio Pedrollo.
“Sono nata a Suzzara, rotonda provincia del mantovano, nel novembre del 1911, la prima di ben sette figli…” Continua a leggere
GAZOLDO D/ IPPOLITI – L’AICS di TEDESCHI e di USVARDI: l’artista reggiano e lo statista mantovano trent’anni insieme per un’Italia migliore
Mostra dei disegni e dei manifesti realizzati per l’AICS (ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA E SPORT) da NANI TEDESCHI – da un’idea di Manuela Battara Tedeschi, Paolo Caleffi, Marcella Usvardi e dell’Associazione Postumia;
con il patrocinio della direzione nazionale e provinciale dell’AICS, del CONI, del PANATHLON, del COMUNE di Mantova e del Centro Studi di Formazione Politica Gino Scevarolli. Continua a leggere