MITIGAZIONE VIABILISTICA NELL’AREA DELLA CARTIERA PRO-GEST: LA PROVINCIA HA APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO

Via libera al Progetto definitivo degli interventi di mitigazione viabilistica nell’area della cartiera del gruppo Pro-Gest: il presidente della Provincia Carlo Bottani con proprio decreto ha approvato  la modifica della rampa di uscita “Sant’Antonio” dalla tangenziale nord di Mantova, del costo complessivo di  345.000 euro.

Continua a leggere

PROGEST: non c’è intesa tra Comune e società su autorizzazioni edilizie. Nuova convocazione giovedì 30 aprile

Mantova, 22 aprileLa Provincia ha rimandato con nota trasmessa oggi a tutti gli Enti la quarta seduta della Conferenza di servizi per la Cartiera Progest già convocata per domani giovedì 23 aprile 2020.

Non risultano infatti ancora risolti i motivi ostativi di carattere edilizio sollevati dal Comune di Mantova durante la precedente riunione della conferenza. Continua a leggere

IMPIANTO PROGEST MANTOVA: L’AZIENDA PRESENTA IL NUOVO PROGETTO ALLA PROVINCIA

Prima seduta della Conferenza di Servizi oggi venerdì 17 gennaio 2020 a Palazzo di Bagno per le modifiche e gli aggiornamenti tecnologici proposti da Cartiere Villa Lagarina finalizzati all’ottimizzazione quantitativa e qualitativa della produzione, al recupero di materia ed energia nell’impianto Pro Gest di via Poggio Reale 9 a Mantova

Continua a leggere

PROGEST MANTOVA, CARTIERE VILLA LAGARINA CHIEDE NUOVA PROROGA CONDIZIONATA A MODIFICHE IN RIDUZIONE DEL PROGETTO

Mantova palazzo Guidi - Di Bagno“Considerato che la società dichiara che ha in corso di predisposizione una ‘importante modifica in riduzione del progetto’ diretta a superare i motivi ostativi indicati nella relazione istruttoria a supporto del preavviso di diniego inviato a Cartiere Villa Lagarina l’11 ottobre scorso, si ridetermina la scadenza per la consegna della nuova proposta progettuale, corredata della documentazione per la compiuta valutazione di tutti gli impatti ambientali e sanitari, al 12 novembre 2019”.

Così si legge nella comunicazione con cui l’ente Provincia di Mantova concede un’ulteriore proroga a Progest. La lettera porta la firma del dirigente dell’Area Tutela e Valorizzazione dell’ambiente Giovanni Urbani ed è stata inviata oggi pomeriggio (28 ott.) all’azienda e a tutti gli enti coinvolti nella conferenza di servizi per l’autorizzazione unica regionale chiesta da Cartiere Villa Lagarina per la sede produttiva di via Poggio Reale.  Continua a leggere

MANTOVA – PROGEST: NEGATIVO IL PARERE DEL PARCO DEL MINCIO SUGLI AGGIORNAMENTI TECNOLOGICI

La conservazione della biodiversità e la salvaguardia degli habitat assicurano il benessere umano

la-cartiera-burgo-vista-dal-lago-photo-lombardia-beni-culturali

L’Ente Parco Regionale del Mincio ha espresso valutazione d’incidenza negativa sulla valutazione di incidenza ambientale relativa alle modifiche e aggiornamenti tecnologici finalizzati all’ottimizzazione quantitativa e qualitativa della produzione, al recupero di materia ed energia che comprende il raddoppio della quantità di carta prodotta giornalmente nello stabilimento Progest – ex Burgo di Mantova (Cartiere Villa Lagarina), che passerebbe da 575 tonnellate al giorno a 1.159 tonnellate al giorno. L’ente Parco ritiene infatti che le misure di mitigazione individuate dal proponente non siano sufficienti a garantire l’integrità dei Siti natura 2000 presenti. Continua a leggere

MANTOVA – EX BURGO: IL PARCO DEL MINCIO DEPOSITA IL SUO RICORSO AL TAR

La cartiera Burgo vista dal Lago (photo lombardia beni culturali).jpgL’autorizzazione rilasciata dalla Provincia è un provvedimento da annullare perché l’attività e gli impianti di Villa Lagarina vanno considerati come una nuova installazione, con parametri ben diversi da quelli della precedente AIA rilasciata nel 2014. Tali impianti non potranno non avere impatti significativi e negativi sull’ambiente e sull’aria che ogni giorno respiriamo e perciò necessitano di una previa approfondita istruttoria e accurate verifiche, contrariamente a quanto invece accaduto. Continua a leggere