Palazzo Vescovile di Quingentole ha riaperto le porte per ospitare una nuova esposizione: CARTE D’ARGILLA dell’artista modenese-reggiano Giuliano Ravazzini.
Continua a leggereQuingentole
GARA NAZIONALE D’ARATURA CON TRATTORI D’EPOCA – QUINGENTOLE 15-16-17 LUGLIO 2022
EMOZIONE E TRADIZIONE. A Quingentole (Mn) torna nel fine settimana del 15-16 e 17 luglio la tanto attesa GARA NAZIONALE D’ARATURA CON TRATTORI D’EPOCA, organizzata dall’Associazione “Gli Aratori del Po” (G.A. del P.) con il patrocinio del Comune di Quingentole, Regione Lombardia, Provincia di Mantova e Confai Mantova.
Continua a leggereCHIESA PARROCCHIALE DI QUINGENTOLE, EFFETTO LANFRANCO, INCONTRO CON MASSIMO PIROTTI
Venerdì 22 aprile ore 21:00 presso la chiesa parrocchiale di Quingentole Massimo Pirotti – progetto MaterMantova- curatore d’arte contemporanea, parlerà del Maestro Lanfranco come Artista e soprattutto per la sua poliedricità a livello intellettuale come le sue passioni per la scrittura, la poesia e il racconto fantastico della sua vita d’artista.
Continua a leggereLANFRANCO, le collezioni di Fondazione BAM e del Museo Diocesano. Palazzo Municipale di Quingentole con il FAI DELEGAZIONE DI MANTOVA
Il 6 marzo alle ore 15:30, Palazzo Municipale di Quingentole, visto la grande affluenza e le molte richieste, il FAI DELEGAZIONE DI MANTOVA, ripropone il percorso guidato dedicato a Lanfranco, uno dei grandi protagonisti dell’arte fantastica italiana del Novecento, nato a Quingentole nel 1920 e scomparso nel 2019.




UN PERCORSO ESCLUSIVO A QUINGENTOLE DECIDATO ALL’ARTISTA LANFRANCO con la DELEGAZIONE FAI DI MANTOVA
La Delegazione FAI di Mantova propone per sabato 12 febbraio, alle ore 15.30, un percorso esclusivo a Quingentole dedicato a Lanfranco, uno dei grandi protagonisti dell’arte visionaria fantastica italiana del Novecento, che proprio a Quingentole è nato e vissuto sino alla scomparsa avvenuta nel 2019 a 99 anni.



QUINGENTOLE – PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DELLA TELA DELLO SCHIVENOGLIA “SANT’ANSELMO DA LUCCA BENEDICE LE ARMI DI MATILDE DI CANOSSA”
Si terrà nella chiesa di San Lorenzo Martire di Quingentole, sabato 26 giugno alle ore 16:30, la presentazione del restauro della tela dello Schivenoglia “Sant’Anselmo da Lucca benedice le armi di Matilde di Canossa”.
REVERE – LO STORICO STABILIMENTO IDROVORO VA IN MERITATA PENSIONE
La Struttura Commissariale Post Sisma ha finanziato il progetto del Consorzio Terre dei Gonzaga in Destra Po per la delocalizzazione dello stabilimento idrovoro “Revere” a Moglia di Sermide, quello visibile dalla strada provinciale n° 34 subito dopo le ciminiere andando verso Sermide; l’opera consente di scaricare in Po le acque piovane provenienti da un territorio di circa 20.000 ettari nei comuni di Quistello, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Quingentole, Schivenoglia, Borgo Mantovano, Borgocarbonara, Magnacavallo, Poggio Rusco; non si tratta di un impianto ad uso irriguo ma scolante, a tutela della sopravvivenza e sviluppo economico di una comunità di oltre 50.000 abitanti.
Continua a leggereGEO RAI3 ALLA SCOPERTA DELLE CAPRE DELLA FATTORIA LIBIOLETTE DI QUINGENTOLE
Pomeriggio all’insegna delle capre e dei loro deliziosi formaggi quello vissuto dagli spettatori di Rai 3 qualche giorno fa. Le telecamere di “Geo” infatti, trasmissione condotta da Sveva Sagramola, sono entrate all’interno della Fattoria Libiolette di Quingentole, associata a Confagricoltura Mantova, per mostrare al pubblico tutti i segreti dell’allevamento della Camosciata delle Alpi, la capra che il titolare, Daniele Ghizzoni, alleva con amore e passione.
Continua a leggereQUINGENTOLE – FURGONE CONTRO UN TRATTORE AGRICOLO A NUVOLATO
In Quingentole, i militari della Stazione Carabinieri di Poggio Rusco, nella mattinata del 23 Ottobre 2019 sono intervenuti per un sinistro stradale avvenuto in Strada Nuvolato.
Nella circostanza un furgone, per cause ancora in corso di verifica, è entrato in collisione con un trattore agricolo.
Il conducente del furgone è rimasto lievemente ferito ed è stato trasportato dal personale del 118, presso l’Ospedale di Pieve di Coriano.
In tale contesto, il Comando Provinciale Carabinieri di Mantova, al fine di contenere il fenomeno dei reati predatori, raccomanda alla cittadinanza l’opportunità di chiamare il numero di emergenza di Pronto Intervento 112, per segnalare auto /o persone sospette.
QUINGENTOLE – 24ª GARA NAZIONALE D’ARATURA CON TRATTORI D’EPOCA: UN WEEK-END DI EMOZIONE E TRADIZIONE
A Quingentole (Mn) torna nel fine settimana del 19-20-21 luglio 2019 la tanto attesa GARA NAZIONALE D’ARATURA CON TRATTORI D’EPOCA, organizzata dall’Associazione “Gli Aratori del Po” (G.A. del P.) con il patrocinio del Comune di Quingentole, Regione Lombardia, Provincia di Mantova e Confai Mantova.
La gara, giunta alla sua 24ª edizione, si svolgerà come di consueto nelle campagne di Quingentole e precisamente sulla Strada Provinciale per Quistello: una tre giorni tra cibo, ballo e rievocazione delle tradizioni contadine e al vincitore spetterà un fantastico premio. Continua a leggere