MONTECCHIO EMILIA – MONTICULUM A.D. 1114. Sabato 15 e domenica 16 giugno la quarta edizione della rievocazione storica

monticulum.jpgIl centro storico di Montecchio il 15 e 16 giugno si riempirà di spettacoli, combattimenti, tornei, accampamenti e mercato. Il tutto in versione medievale perché andrà in scena la 4ª edizione di “Monticulum Anno Domini 1114” che rievoca un episodio accaduto 904 anni fa: la riduzione delle tasse dei montecchiesi grazie all’intervento di Matilde di Canossa. In un documento medievale vengono infatti citati i “boni homines de Monticulo”, che la Grancontessa liberò da alcuni tributi pagati fin dai tempi di Beatrice di Canossa, madre di Matilde.

L’ingresso alla manifestazione è gratuito. Tutti gli spettacoli si terranno in piazza della Repubblica. Organizzata da Maestà della Battaglia e Pro loco in collaborazione con il Comune di Montecchio, la rievocazione apre sabato 16 giugno alle 19.00 e proseguirà fino a tarda notte con spettacoli da parte di sbandieratori e musici, giocolieri e sputafuoco, acrobati e armigeri, con combattimenti in stile medievale, allestiti dai gruppi di rievocazione storica Maestà della Battaglia, Acrobati del Borgo, La Commenda, La Corte di Giovedia e Guardie di Grazzano. Continua a leggere

MANTOVA – “LA CORTE DI RE TRÌGOL” RIDÀ VITA AL CARNEVALE CITTADINO

corte-re-trigol.jpg

Mantova domenica 28 febbraio ridarà vita ad una bella fiaba che ci ricorda la flora e la fauna dei tre laghi che la circondano ovvero il Trìgol (trapa natans = castagna di lago importata un centinaio di anni fa dal Giappone e felicemente ambientatasi nelle nostre acque) che per l’occasione verrà eletto Re con tanto di corte costituita da: Regina Natura, Principessa Ninfea, Principe Caplàs, Principessa Fior di Loto, dalla Fata, dal Mago, la Strega, Principe Papasìn, Principessa Caresa, il Generale Zanzara, il Cuoco Nebbia e la Spulverina.

Continua a leggere

CAVRIANA -IL PALIO DELLA CAPRA D’ORO FA RIVIVERE I FASTI DEL RINASCIMENTO

PALIO DELLA CAPRA D'ORO.jpg

Scopri il programma completo

Grandi novità alla XIX edizione del Palio della Capra d’oro che viene vissuta con le ormai tradizionali 3 giornate di festa. Si è iniziato sabato 25 giugno con la cena propiziatoria delle contrade in Villa Mirra e la presentazione delle capre, animata dal gruppo “Sbandieratori di Isabella d’Este”, ma il momento clou della manifestazione si svolge nella giornata di SABATO 2 LUGLIO con la gara delle capre nel grande prato sotto le mura a sud del castello e la rievocazione con spettacoli, intrattenimento e tantissime sorprese all’interno delle mura della rocca fortezza ed in tutta l’area circostante. Continua a leggere

CERESARA – CONVIVIO A PALAZZO SECCO-PASTORE

       convivio-a-palazzo

Banchetto Rinascimentale A.D. 1491

4, 5 e 6 settembre 2015

di G.Baratti

Fervono i preparativi per l’ormai tradizionale appuntamento di fine estate con “Convivio a Palazzo”, la festa rinascimentale che quest’anno si svolgerà dal 4 al 6 settembre 2015 a Palazzo Secco-Pastore di San Martino Gusnago di Ceresara (Mn), dove l’Associazione “Compagnia delle Torri”, in collaborazione con il Comune di Ceresara, rievocherà lo storico banchetto che si tenne nel 1491 tra il padrone di casa, il nobile Francesco Secco d’Aragona, Francesco II Gonzaga , marchese di Mantova ed Ercole I d’Este, Duca di Ferrara. Continua a leggere