Mantova domenica 28 febbraio ridarà vita ad una bella fiaba che ci ricorda la flora e la fauna dei tre laghi che la circondano ovvero il Trìgol (trapa natans = castagna di lago importata un centinaio di anni fa dal Giappone e felicemente ambientatasi nelle nostre acque) che per l’occasione verrà eletto Re con tanto di corte costituita da: Regina Natura, Principessa Ninfea, Principe Caplàs, Principessa Fior di Loto, dalla Fata, dal Mago, la Strega, Principe Papasìn, Principessa Caresa, il Generale Zanzara, il Cuoco Nebbia e la Spulverina.
Il carnevale de “LA CORTE DI RE TRÌGOL”, come sempre organizzato dall’Associazione Comunali Oggi e ProloQuandoMantova presieduta da Sergio Olivieri, con il patrocinio di Regione Lombardia, Parco del Mincio e Comune di Mantova, prenderà il via alle 14,30 nella stupenda cornice delle antiche piazze attorniate dai palazzi gonzagheschi dove oltre mille figuranti, carri allegorici, sbandieratori e bande musicali andranno a creare attraverso la loro rappresentazione, un’atmosfera incantata.
A presentare la manifestazione sarà Elide Pizzi coadiuvata dal menestrello castellano Nicola Armanini, mentre il Comitato d’onore sarà rappresentato dal sindaco Mattia Palazzi, Alfredo Facchini prof. Riccardo Braglia e dott. Franco Pellegrini, questi ultimi, facenti funzioni di direttore artistico e segretario in rappresentanza dell’Associazione Comunali Oggi.
“L’obiettivo del Carnevale di Mantova – dichiara Sergio Olivieri – è quello di rievocare attorno a sé usi, costumi e tradizioni popolari. La Corte di Re Trìgol vuole altresì porre l’attenzione alle problematiche ambientali, ecologiche e la salvaguardia del territorio.”
Il lungo corteo in maschera qui sotto indicato partirà alle 14.30 da Piazza Castello e sfilerà per le vie del centro storico
- CORTE DI RE TRIGOL DI MANTOVA E SBANDIERATORI E MUSICI MAESTÀ DELLA BATTAGLIA
- I TAMBURELLISTI DI OTRANTO –
- BANDA MUSICALE BOLETO E IL GRUPPO FOLCLORISTICO MAJORETTES MAGIC STARS CITTÀ DI JESOLO
- GRUPPO FOLK “I QUATTU PIZZI” –
- BANDA MUSICALE CITTÀ DI CASPERIA E MAJORETTES –
- COMPLESSO BANDISTICO OTTAVIO PISTELLA –
- SBANDIERATORI E MUSICI “ASSOCIAZIONE CULTURALE PILASTRO” E CORTEO DELLE FAMIGLIE NOBILI VITERBESI –
- GRUPPO STORICO “SANT’ORESTE” BALLI RINASCIMENTALI –
- BANDA MUSICALE SAN VENANZO –
- GRUPPO FOLKLORICO “COLLE DEL VERDICCHIO” –
- BANDA ARTURO TOSCANINI E MAJORETTES DI CETONA –
- GRUPPO STORICO E MUSICI VESSILLI PISANI –
- AMIXI DE BOGGIASCO E DEL GOLFO PARADISO –
- GRUPPO LUPI FERITAS –
- ASSOCIAZIONE FILARMONICA DI CORDENONS –
- GRUPPO FOLK “ARTUGNA” DANZERINI DEL FRIULI –
- SBANDIERATORI DI FERNO –
- ASSOCIAZIONE CULTURALE PASIONES PERUANAS LIMA PERÙ –
- GRUPPO D’ARTE FOLCLORICA “I CONTADINI DELLA BRIANZA” –
- CORPO MUSICALE GIACOMO PUCCINI –
- ASSOCIAZIONE CULTURALE ACREBOL DE BOLIVIA –
- GRUPPO FOLKLORICO “I MERCANTI DOGALI” –
- BANDA MUSICALE DI SAN LORENZO E DORSINO –
- LE MASCHERE DI RATAPLAM –
- CORPO BANDISTICO GLENN MILLER DI BEDONIA –
- LE DAME VISCONTEE – RINASCIMENTO 1500 –
- GRUPPO DRAGONE CINESE E L’ASSOCIAZIONE WANQUAN DIECIMILA SORGENTI
- NOVO BALLETTO ESTENSE DANZE RINASCIMENTALI CON IL GRUPPO MUSICA BAROCCA FEBO ENSEMBLE
- GRUPPO STORICO SBANDIERATORI E MUSICI FORNOVO TARO –
- GRUPPO STORICO MEDIEVALE CORTE DI GIOVEDÌA –
- GRUPPO STORICO DRAPPO D’ORO –
- BANDA MUSICALE E MAJORETTES DI GREZZANA –
Al termine della manifestazione verrà assegnato al carro più singolare il Trofeo Re Trigol realizzato dallo scultore Andrea Jori di Mantova; premi di riconoscimento per ogni gruppo e premi speciali per i gruppi più stravaganti e a tema.
Il Carnevale di Re Trigol sarà anche multietnico e benefico con la raccolta fondi per la SLA (sclerosi laterale amiotrofica), patrocinato da regione Lombardia , Comune di Mantova e Parco del Mincio.
(G.B.)