di G.Baratti
Importante appuntamento infrasettimanale all’Associazione Postumia del 113 Via Marconi di Gazoldo degli Ippoliti (Mn), mercoledì 10 giugno alle 20:45 “A TAVOLA CON I ROMANI DI BEDRIACUM E DELLA POSTUMIA” Dai reperti archeologici alla… tavola, con panis, vinum, oleum, caro, piscis, poma ed altro ancora a cura di Stefano Nava dell’Università degli Studi di Milano.
A seguire – “PALMIRA nella ‘mia’ Siria: un dramma dell’umanità” Maria Teresa Grassi, direttrice e protagonista degli scavi di Palmira testimonierà e descriverà ai presenti le vicende attuali della città invasa dalle truppe dell’ISIS.
La serata si concluderà con l’illustrazione da parte della Grassi dell’importante mostra “Roma e le genti del Po – Un incontro di culture”, inaugurata il 9 maggio a Brescia – Museo di Santa Giulia e rimarrà aperta fino al 17 gennaio 2016.
Una scoperta della Brescia antica e della “romanizzazione” delle genti del Po attraverso il racconto di una storia di scontri ma anche di incontri di civiltà, di sopraffazione e di profonda integrazione. Una storia che, tra pace e guerra, permette di arrivare alla creazione di un nuovo modello sociale e alla trasformazione sociale e culturale di un grande territorio, un percorso lungo tre secoli dopo i quali nulla è stato come prima.
Nelle sale dell’Associazione, prosegue la mostra “Paesaggi Padani” di Claudio Volpi.