Domenica 25 settembre, il maestro Carlo Prandi suona ai piedi del monumentale
Ginkgo Biloba, “albero della vita”
“Il suono è la migliore medicina dell’anima” diceva Platone, e vuole appunto essere una piccola ma intensa parentesi di benessere il concerto di campane di cristallo in programma domenica 25 settembre al Parco Bertone. A esibirsi nel bosco dei mille alberi, che in questi giorni inizia a colorarsi d’autunno, sarà Carlo Prandi, che non è soltanto insegnante yoga e operatore shiatsu ma è anche uno dei pochi musicisti in Italia capace di suonare questi singolari strumenti.L’appuntamento è alle ore 16 ai piedi del monumentale Ginkgo Biloba, esemplare che risulta essere il più d’Italia e che in questi giorni inizia a tramutare le sue chiome da verde brillante a giallo dorato: una scelta voluta quella di collocarsi sotto l’albero della vita, che potrà riverberare ed espandere le vibrazioni delle campane dal basso in alto, e all’intorno.
Durante il concerto saranno fatte risuonare dieci campane di cristallo di rocca, realizzate con la più alta qualità di quarzo puro: la struttura interna a spirale e la forma arrotondata degli strumenti genera suoni multi-direzionali che attraversano e fanno vibrare i corpi, creando la sensazione di un delicato massaggio. Insieme alle musiche di uno speciale xilofono e di altri strumenti tubolari appesi, il concerto produce un’energia benefica, che ciascun spettatore potrà ricevere e metabolizzare in base alla propria sensibilità. L’evento è gratuito.
La domenica al Parco Bertone potrà proseguire con una passeggiata lungo i sentieri del bosco, che sta assumendo le tinte del giallo, dell’ambra e dell’ocra, per scoprire come la natura si prepara ad affrontare la stagione fredda. Per un momento di relax è possibile anche intrattenersi al Ginkgo Garden Bio Bar, che propone snack biologici e merende a base di prodotti tradizionali. Parco Bertone sarà aperto dalle ore 10 fino a un’ora prima del tramonto, biglietto d’ingresso 2 euro gli adulti, gratuito fino ai 12 anni.
Per info e aggiornamenti www.parcodelmincio.it e facebook.com/parcodelmincio.