Nel giorno della sua festa liturgica Casa Andreasi ricorda san Tommaso (Roccasecca 1225-Fossanova 1274) domenicano, santo e dottore della Chiesa, definito Doctor Angelicus, santo venerato anche dalla Chiesa luterana.San Tommaso fu uno dei pensatori più eminenti della filosofia Scolastica, punto di raccordo fra la cristianità e la filosofia classica. Oggi il suo pensiero trova ampio consenso anche in ambienti non cattolici e perfino non cristiani, per il suo metodo di lavoro, fortemente razionale e aperto a fonti e contributi di ogni genere: la sua indagine intellettuale procede dalla Bibbia agli autori pagani, dagli ebrei ai musulmani, senza alcun pregiudizio. Il suo pensiero culmina nella Summa Theologiae, in cui tratta in maniera sistematica il rapporto fede-ragione ed altre grandi questioni teologiche.
L’incontro si terrà sabato 28 gennaio a Casa Andrea, Mantova Via Frattini 9, con dall’eminente filosofo e padre domenicano Giuseppe Barzaghi, dottore in Filosofia e Teologia, docente di Teologia fondamentale e dogmatica alla Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna e di Filosofia teoretica presso lo Studio Filosofico Domenicano di Bologna. È socio della Pontificia Accademia di San Tommaso d’Aquino e direttore della Scuola di Anagogia ed ha al suo attivo numerose pubblicazioni, tra cui l’ultima, ristampata, DIARIO DI METAFISICA. Concetti e digressioni sul senso dell´essere.
Programma della giornata:
Ore 11.00 – Santa Messa in cappellina
Ore 15.30 incontro di filosofia –
Tommaso d’Aquino e la logica delle immagini. Il gioco delle metafore
L’incontro aperto a tutti, è organizzato dall’Associazione per i monumenti domenicani-Fraternita domenicana di Mantova
Info.: Casa Andreasi – via Frattini, 9 – Mantova – 0376/322297 –339.6624824 – 345/1539547